Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
14 Agosto 2025
Minori
Dopo l'uccisione di un'anziana in via Saponaro, a Milano, investita da un’auto guidata da quattro ragazzini tra gli 11 e i 13 anni, ci si chiede: si sarebbe potuto evitare? Cosa si potrebbe fare per l'educazione e l’inclusione di bambini...
di Ilaria Dioguardi
7 Agosto 2025
Economia
Si torna a parlare di Ponte sullo Stretto di Messina, dopo che il Cipess ne ha approvato il progetto definitivo, annunciando l'imminente inizio dei lavori. Per Gaetano Giunta, presidente di Fondazione Messina: «Dagli aspetti economici a quelli tecnici, sono tanti...
di Gilda Sciortino
6 Agosto 2025
Pnrr
La segretaria generale di Cittadinanzattiva, Anna Lisa Mandorino, commenta il report della Corte dei Conti sullo stato di avanzamento dei lavori. Il 30 giugno 2026 è vicino, ma ad oggi sono state collaudate appena 58 Case di comunità e 17...
di Luigi Alfonso
1 Agosto 2025
Immigrazione
Uno Stato Ue può sì designare un Paese terzo come "Paese di origine sicuro" mediante un atto legislativo, ma a patto di poter avere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo. E nessun Paese può essere definito sicuro se non offre...
di Redazione
Economia e impatti
Tra i risultati del primo semestre 2025 presentati da Cdp, 500 milioni di euro andranno alle aziende che operano in Africa, nell’ambito del piano Mattei. Queste iniziative sono integrate nel piano strategico del Gruppo, a cui si aggiungono quelle a...
di Nicola Varcasia
31 Luglio 2025
Idee Costruire ponti
Cpr come carceri, respingimenti disumani, neocolonialismo. Nel messaggio per la prossima "Giornata del migrante e del rifugiato", papa Leone ha ricordato che chi arriva da lontano non è un’intermittenza della cronaca ma un compagno di viaggio. Toccando anche un altro nervo...
di agostino sella
30 Luglio 2025
Non solo dazi
Non ha dubbi la professoressa Chiara Mio, direttrice del Sustainability lab dell’università Ca’ Foscari: «Semplificare era doveroso, ma tornare indietro così, alzando la soglia e diminuendo il numero delle aziende, è qualcosa di devastante». L’analisi è frutto dello studio condotto...
28 Luglio 2025
5 per mille, ma per davvero
Con il 5 per mille, ben 18 milioni di italiani danno il loro contributo per dare risposta a tantissime cause sociali. Questa grandissima spinta di partecipazione però si scontra con un limite: il tetto del 5 per mille. Non tutte...
di Sara De Carli e Matteo Riva
Welfare
Uno degli intenti della riforma della disabilità è quella di ribaltare la prospettiva consolidata per cui i bisogni delle persone devono adeguarsi all'offerta di servizi esistente. Un fondo da 25 milioni l'anno garantirà invece anche quelle "prestazioni atipiche" che ad...
di Gianfranco De Robertis
Leggi & Norme
Il responsabile del Pd alle iniziative politiche, contrasto alle diseguaglianze e welfare ci scrive a proposito dell'allarme per i 4 milioni di famiglie a rischio povertà alimentare. «Una risposta strutturale, nazionale, poteva e può ancora esistere: si chiama Reddito alimentare....
di Marco Furfaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive