Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Febbraio 2019
Africa
Uno sguardo al Burkina Faso, che negli ultimi 20 anni ha patito profondamente gli effetti del cambiamento climatico a causa di carestie e siccità oltre a una notevole instabilità politica, con gli occhi di cerca di portare sul territorio la...
di Maria Grazia Patania
1 Febbraio 2019
Italia in recessione
Parla l'amministratore Delegato di Adecco Group Italia e vicepresidente di Assolavoro: «Governo impreparato: reddito e decreto dignità sono misure costruite male. Ci aspettano mesi di grande sofferenza sul versante dell'occupazione».
di Redazione
19 Dicembre 2018
Emanuela Del Re
Dialogo a 360 gradi con la viceministra della Farnesina: dalla legge di bilancio in discussione in Parlamento alle politiche sui migranti, passando per la nomina del nuovo direttore dell’Agenzia nazionale
Paradossi
Dopo 12 anni di attività con oltre 120 mila migranti sbarcati, 1052 arresti. La motivazione: “Non ci sono più sbarchi”. Ma è davvero così?
di Alessandro Puglia
26 Novembre 2018
Diritti
A 150 metri di profondità con 50 gradi di temperatura uomini, donne e bambini scavano per dieci ore al giorno per trovare il metallo prezioso tra il rischio di crolli, fumi altamente tossici e a stretto contatto con mercurio e...
di Natascia Aquilano
4 Ottobre 2018
Europa
«La differenza tra sovranismo e riformismo è strategica. Le prossime elezioni europee non saranno il confronto tra chi vuole lo status quo e chi vuole cambiare tutto. Ma tra chi vuole andare verso un'Europa finalmente inclusiva e sociale e chi...
di Marco Dotti
19 Settembre 2018
Roberto Mignone, Unhcr Libia
Intervista al capomissione - italiano - dell'Alto commissariato Onu a Tripoli, raggiunto da Vita.it mentre continua la guerra tra le milizie. "In 25 anni di esperienza non ho mai visto nulla peggio di quello che accade qui", racconta, "le evacuazioni...
di Daniele Biella
29 Agosto 2018
Mario Raffaelli
Il presidente di Amref: "Il divario tra percezione e realtà è al massimo in Italia, ma non basta denunciarlo. Per togliere le ragioni a chi lo alimenta bisogna conoscere da vicino cosa sta accadendo nelle zone del Paese dove l'integrazione...
1 Agosto 2018
Iure Roșca
Continua il nostro viaggio nel cuore dell'altra Europa, quella che si sta organizzando e, probabilmente, disegnando in vista delle elezioni europee del 2019. Oggi facciamo tappa in Moldavia
25 Luglio 2018
Reportage
Terra di incontro di più popoli e paese natio di profughi che adesso abitano nelle città industriali dell'Austria o della Slovenia, negli ultimi mesi è diventata il cul-de-sac per migliaia di migranti che attraversando la rotta balcanica tentano disperatamente di...
di Francesco M. Bassano e Giacomo Sini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive