Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
5 Ottobre 2024
Migranti
Secondo il presidente Alfonso Luzzi e il responsabile dell'Associazioni lavoratori stranieri-Als del movimento sono state introdotte tutele anti-caporalato. Nelle modifiche possibili, Mcl ricorda il tema permesso di soggiorno per la ricerca del lavoro. Sullo sfondo il grande tema della formazione...
di Giampaolo Cerri
4 Ottobre 2024
Decreto flussi
La nota di commento al recente “decreto flussi” di S.E. mons. Gian Carlo Perego, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio, e Presidente Cemi e Fondazione Migrantes della CEI.
di Redazione
2 Ottobre 2024
Leggi e norme
«Se si vuole l’integrazione la si deve anche rendere ragionevolmente possibile»: è una delle motivazioni delle 60 organizzazioni che hanno già aderito al Manifesto per lo Ius Scholae lanciato da VITA. Un contributo per tenere acceso il dibattito su un...
di Sara De Carli
Immigrazione e diritti
Per la prima volta, il massimo organo della giustizia amministrativa si esprime in questa direzione in materia di immigrazione. Le associazioni sono legittimate a procedere in presenza di ritardi oltre i 180 giorni da parte di prefetture e questure nella...
26 Settembre 2024
Il caso
In una scuola primaria di Cagliari scoppia la polemica: una classe formata da italiani, un'altra da "stranieri" (nati però in Sardegna). Razzismo? Macché: la dirigente scolastica è venuta incontro alle esigenze familiari e alle richieste dei genitori. La Direzione regionale...
di Luigi Alfonso
20 Settembre 2024
Scuole di cittadinanza
Dal monitoraggio delle acque del fiume alle ninna nanne in lingua madre. La dirigente Francesca Bonazza per educare alla cittadinanza punta non su progetti ad hoc per gli alunni con passaporto non italiano, ma sui percorsi di partecipazione di tutti...
di Alice Rimoldi
19 Settembre 2024
Immigrazione
Delle 23 navi di organizzazioni umanitarie che compongono la flotta civile, 12 si trovano lungo la rotta del Mediterraneo Centrale. Tra fermi amministrativi e assegnazione di porti lontani il lavoro delle ong viene continuamente ostacolato. Negli ultimi 10 anni nel...
18 Settembre 2024
Il repertorio dell'orchestra conta un brano per ogni paese di origine dei musicisti. Un laboratorio musicale interculturale per ragazzi dai 14 ai 25 anni, nato nelle scuole di Modena e oggi portato avanti dall’associazione Emilia MoltiMondi. La musica così diventa...
di Rossana Certini
«La violenta campagna di disinformazione esplosa dopo la requisitoria della Procura di Palermo nel processo “Open Arms” nei confronti di Matteo Salvini, ha raggiunto livelli tali da tradursi in una pesante intimidazione nei confronti dell’intera magistratura. La scelta del porto...
di Fulvio Vassallo Paleologo
17 Settembre 2024
«Circa il 20% dei nostri alunni hanno un background migratorio, sono nati in Italia o hanno fatto un percorso scolastico nel nostro Paese sin dai primi anni: non sono portatori di bisogni, ma risorse vere e proprie», dice Simona Di...
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive