Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Febbraio 2025
Disabilità & Impresa
La paraplegia dopo un incidente a 15 anni, i progetti di vita che cambiano, la voglia di occuparsi di accessibilità e inclusione. Così nasce Village for all, specializzata in turismo accessibile, cofondata da Roberto Vitali: «Lavoriamo per dare a tutte...
di Ilaria Dioguardi
17 Febbraio 2025
Una start up che è diventata un’impresa, con l’obiettivo di facilitare i viaggi (per turismo e non) delle persone con disabilità. William Del Negro racconta com’è nata la sua Willeasy, che spera un giorno possa diventare la sua attività principale
11 Febbraio 2025
«Sono l'unico non vedente al mondo che campa della propria arte», dice Felice Tagliaferri, 55 anni. Da 30 anni è uno scultore, porta le sue opere in giro per il mondo e tiene laboratori per scuole e aziende. «Le mie...
2 Dicembre 2024
La crisi
Secondo Marco Bentivogli di Base Italia, per Stellantis e i lavoratori è un momento drammatico. «Esauriti gli ammortizzatori sociali, occorre pensare alla gestione del presente, più che al futuro. In ballo la sopravvivenza del settore». Tra gli errori di Carlos...
di Alessio Nisi
8 Novembre 2024
Imprese reponsabili
Innovare per dare risposta ai bisogni dei clienti trasformando l'obiettivo primario di massimizzare i guadagni in azione virtuosa per l’ambiente e la società. È la strada scelta dalla multinazionale Tetra Pack che da due anni ha avviato un progetto di...
di Rossana Certini
26 Settembre 2024
Innovazione
Banca Generali sta sperimentando l’intelligenza generativa all’interno dei processi aziendali, nell’organizzazione del lavoro e in alcune aree specifiche come i processi organizzativi, la reportistica e il digital marketing. Ne ha parlato Valentina Frezza, responsabile della direzione risorse umane di Banca...
3 Luglio 2024
Idee Come penseremo?
La tensione finalistica, una specie di riedizione del “sol dell’avvenir”, apre un tema rispetto a come gestire gli step di avanzamento e i risultati intermedi. Sopratutto se c'è di mezzo l'AI
di Flaviano Zandonai
2 Luglio 2024
Idee Analisi
Negli ultimi dieci anni, la politica fiscale ha trasferito risorse dai lavoratori alle aziende, senza però aumentare gli investimenti in ricerca, produttività o salari. Queste risorse sembrano essere finite nelle rendite degli azionisti, delegittimando la centralità del lavoro a favore...
di Simone Cerlini
24 Giugno 2024
Si chiama Hitlocator ed è un dispositivo di sicurezza da applicare sul casco degli operai dei cantieri edili. Ad inventarlo sono stati gli studenti dell’istituto tecnico tecnologico “Jannuzzi” di Andria, la mini-impresa scolastica che per l'Italia parteciperà a Gen-E 2024,...
di Emiliano Moccia
7 Maggio 2024
In cifre
È quanto emerge dal bilancio 2023 del gruppo Hera: l'intervento a favore di singoli e famiglie, comprese gli alluvionati di un anno fa. Il margine operativo lordo a valore condiviso, indice principale della sostenibilità del gruppo energetico, è di 776...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive