Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Novembre 2021
Infanzia
Da oltre dieci anni la cooperativa La Casa davanti al sole di Venegono ha introdotto l'esperienza del visiting advocacy nelle proprie comunità di accoglienza. È stata fra i primi a portare in Italia il “Portavoce professionale indipendente”. Un patrimonio da...
di Giammatteo Secchi
17 Novembre 2021
Carla Sorgiovanni
«Noi scegliamo di essere presenti dove minori sono le opportunità. - dice Carla Sorgiovanni, referente per la Calabria dei programmi di Save the Children.- Cito solo alcune delle richieste che ci arrivano sia bambini/e, adolescenti e famiglie quali ad esempio...
di Maria Pia Tucci
23 Ottobre 2021
Franco Cioffi
«La crescita di un Paese, dipende da diverse variabili tutte riconducibili ad un unico obiettivo: generare una sana economia per garantire civiltà, benessere ed equità sociale ai suoi abitanti».Franco Cioffi è un economista ed è il founder della prima Scuola...
16 Ottobre 2021
Chandra Livia Candiani
È cambiato il senso dello spazio che abitiamo e, con esso, si è generata una nuova disponibilità ad accogliere “in casa nostra” persone, culture, parole, emozioni. Un dialogo con l'autrice di "Questo immenso non sapere"
di Marco Dotti
13 Settembre 2021
Patrizio Bianchi
Una normalità che lasciava indietro metà del Paese non può essere l'obiettivo a cui guarda la scuola. Il ministro Patrizio Bianchi racconta la sua idea di scuola come luogo in cui si costruisce la comunità
di Sara De Carli
11 Settembre 2021
Personal Fundraising
Mentre sui media imperversava la vicenda Malika (la ragazza che comprò con le donazioni pervenutegli una macchina di lusso e un cane di razza), un'altra ragazza raccoglieva e raccoglie ancora fondi su GoFundMe. Lo fa per curarsi da una malattia...
di Lorenzo Maria Alvaro
10 Settembre 2021
Francesco Pirone
1,6 milioni di giovani in meno in 25 anni e l’economia che cresce quattro volte di meno rispetto alla media nazionale. «La condizione di perifericità in cui sta scivolando il Mezzogiorno», spiega Francesco Pirone, professore di Sociologia dei processi economici...
di Anna Spena
23 Agosto 2021
Beate Weyland
Una pianta per ogni alunno, in aula. Basta questo per cambiare non solo gli ambienti della scuola ma anche la didattica, riscoprendo le competenze legate alla cura. E per agire insieme, concretamente, per fermare il disastro climatico. «Non posso dire...
13 Luglio 2021
Mondo
L’Organizzazione Save the Children denuncia la condizione drammatica dei minori in Libano, vittime del lavoro minorile e a rischio di abuso e sfruttamento a causa della povertà dilagante delle famiglie colpite dalla crisi economica. Necessaria un’azione congiunta di Governo e...
di Redazione
1 Luglio 2021
Politica
In un nuovo studio di Unicef emerge come i più piccoli stiano sopportando il peso del collasso economico. Il 77% delle famiglie non può permettersi di comprare cibo per i propri figli e il 15% ne ha interrotto l’istruzione, 1...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive