Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Settembre 2024
Scuola
Insegnante di lettere in un polo tecnico professionale in provincia di Ravenna, divulgatrice e podcaster con un tesoretto da quasi 21mila follower sui social, Eleonora Orsi inizierà il nuovo anno scolastico fuori dagli schermi. Ha scelto di silenziare il suo...
di Daria Capitani
8 Maggio 2024
Pedagogia
Educare non può vuol dire solo svolgere programmi, applicare protocolli, ripetere copioni. Il lavoro educativo ha bisogno di nutrirsi di creatività. Lo raccontano Dafne Guida e alcuni colleghi del mondo education. Un passo educativo, dice, è innanzitutto un “passo dentro”...
di Sabina Pignataro
10 Aprile 2024
Adolescenza
Un incontro organizzato dal Ciai a Padova ha permesso di mettere a fuoco il malessere di bambini e ragazzi, accentuato dalla pandemia ma anche da certi atteggiamenti degli adulti. Il ruolo di genitori e insegnanti, il parere degli psicologi e...
di Luigi Alfonso
26 Marzo 2024
Enrico Galiano
"Sbagliare fa bene" è il titolo dell'intervento che lo scrittore e insegnante farà il prossimo 20 aprile al Convegno nazionale 2024 del Cpp di Daniele Novara. La scuola, dice Enrico Galiano, «dovrebbe staccarsi dalla rigidità dei voti numerici e reclutare...
di Veronica Rossi
19 Ottobre 2023
Medio Oriente
Dall'escalation del 7 ottobre a un nuovo approccio per gli insegnanti al conflitto israelo-palestinese. Ne abbiamo parlato con Flavio Lotti della Rete scuole di pace
di Alessio Nisi
23 Settembre 2023
Idee
La scuola ha a che fare con tantissime differenze, legate alla cittadinanza, alla storia familiare, all’orientamento sessuale, alle fragilità. È davvero possibile valorizzarle? A che condizioni? Un convegno per dire in verità che non basta includere le differenze, occorre avere...
di Sara De Carli
28 Luglio 2023
Si accende il dibattito sulla cattedra mista, ossia sulla possibilità che un docente faccia alcune ore sulla cattedra di sostegno e altre sulla disciplina. L'idea è di Dario Ianes, per superare l'attuale "delega" dell'alunno con disabilità al solo insegnante di...
di Francesca Palmas*
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive