Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Maggio 2025
Formazione
Conoscere le potenzialità dell’intelligenza artificiale e le sue applicazioni per migliorare quanto portiamo in tavola. Questo è “Ai for Food”, il nuovo progetto di Coop in collaborazione con Eiis, per la sua community di attivisti under 30. Un percorso formativo...
di Redazione
Leone XIV
Sabato, incontrando i cardinali, il pontefice Prevost ha chiarito la continuità con Leone XIII: affrontare una nuova rivoluzione industriale, stavolta digitale, con gli strumenti della Dottrina sociale. Ne abbiamo parlato con don Luca Peyron, sacerdote torinese, a capo dell'Apostolato digitale...
di Giampaolo Cerri
5 Maggio 2025
La settimana parlamentare
Con questa settimana riprende a pieno ritmo l’attività di Camera e Senato. Tra i disegni di legge che vengono affrontati nelle sedute plenarie dedichiamo un approfondimento al ddl sull’Ai. Questa norma andrà ad aggiungersi al Regolamento Ue “Ai act” che...
di Edoardo Patriarca
16 Aprile 2025
Idee Fundraising
Un sondaggio su 500 fondazioni rivela che solo il 10% accetterebbe proposte scritte con l’Ai. Ma la maggior parte delle organizzazioni non ha ancora linee guida chiare. Serve un confronto per guidare e sfruttare questo cambiamento. Prosegue la riflessione del...
di Tiziano Blasi
10 Aprile 2025
Adolescenti
Per la prima Giornata nazionale dell’Ascolto dei minori, Fondazione Sos il Telefono Azzurro ha organizzato in diverse città degli incontri con esperti e studenti. A Milano alla Sala Pirelli della Regione protagoniste due classi del primo anno del liceo Tenca....
di Antonietta Nembri
24 Marzo 2025
L'intervento del direttore Programmi di Fondazione Soleterre: la diffusione Large Language Model (ChatGPT per intenderci), sta rivoluzionando profondamente la relazione tra donatori e organizzazioni. Chi sa utilizzare bene questi strumenti riesce a svolgere in pochi minuti attività che prima richiedevano...
13 Marzo 2025
Tecnologie e nuovi scenari
Per Vanni Rinaldi, giornalista e autore di "Intelligenza artificiale sociale. Usare l’intelligenza artificiale per creare beni comuni digitali" (Rubbettino editore), i dati con cui le big tech nutrono i loro sistemi di intelligenza artificiale possono trasformarsi in «una ricchezza da...
di Alessio Nisi
12 Marzo 2025
Innovazione
Quali sono le strategie per rendere l’Ai più inclusiva e quali le sfide ancora aperte per una tecnologia veramente equa? Quale ruolo possiamo avere nel rendere l’intelligenza artificiale più giusta? Lo abbiamo chiesto a Fosca Giannotti, docente di Informatica: «Se...
di Ilaria Dioguardi
4 Marzo 2025
Analisi
È quanto risulta dal focus Censis Confcooperative su Ai, lavoro ed economia, da cui emerge anche che altri 9 milioni di lavoratori potrebbero vedere l’intelligenza artificiale integrarsi con le loro mansioni: un totale di 15 milioni di lavoratori esposti. Per...
26 Febbraio 2025
Dialoghi
Durante la prima giornata della VI edizione del Social Innovation Campus di Fondazione Triulza, l’economista Mario Calderini e lo scienziato Giuseppe Testa hanno dialogato sull’impatto dell'intelligenza artificiale nelle nostre società. Per Calderini, «è ancora un po' presto per produrre dei...
di Francesco Crippa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive