Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 ore fa
Imprese
Se i rischi maggiori per i lavoratori sono al Nord, perché le risorse finiscono in gran parte in Centro Italia? Se lo chiede uno studio dell’Ufficio valutazione impatto del Senato. Il colpevole? Il meccanismo del click-day
di Francesco Dente
29 Agosto 2025
Digitale & Neurosviluppo
Cosa significa diventare grandi all'epoca dell'intelligenza artificiale, tra peluches interattivi, adulti distratti dallo scrolling (anche durante l'allattamento) e l'illusione avere una relazione con un chatbot? In dialogo con il pedagogista Daniele Novara e il medico e biologo Alberto Oliverio
di Daria Capitani
18 Agosto 2025
Idee Bioetica
«Un articolo del Daily Mail ci informa del fatto che una company cinese starebbe realizzando un prototipo di un robot umanoide di forma femminile dotato di utero artificiale, in modo da non aver neppure più bisogno di una donna in...
di Alessio Musio
29 Luglio 2025
Innovazione
Un'indagine a campione svolta in 30 Paesi ci dice quanto l'Italia sia ancora indietro nella comprensione dell'intelligenza artificiale e dei suoi campi d'impiego. Permane un evidente divario culturale e informativo rispetto al resto del mondo, ma dietro di noi c'è...
di Redazione
21 Luglio 2025
Formazione
Il corso gratuito di mille ore, denominato Digiwise, è sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale. «La diffusione dell’intelligenza artificiale rende fondamentale dotare di nuove competenze chi opera nell’ecosistema cooperativo», osserva Simone Gamberini, presidente di Legacoop. L'iniziativa è promossa da...
Noi e l'Intelligenza artificiale
Cresce il rapporto intimo che creiamo con i chatbot, assistenti virtuali non solo sempre più performanti ma anche sempre più empatici e affettivamente gratificanti. Fra i 13-17enni che interagiscono con un chatbot, uno su sei lo fa perché non ha...
di Sara De Carli
23 Giugno 2025
Europa & infanzia
La scorsa settimana il Parlamento europeo ha approvato, a stragrande maggioranza, una direttiva che allarga il concetto di pedopornografia ai materiali generati con l'intelligenza artificiale. Ernesto Caffo, fondatore di Telefono Azzurro, plaude: «Risposta molto valida alla crescente e incontrollata diffusione...
di Giampaolo Cerri
13 Giugno 2025
Sanità
La ricerca sul cancro ricorre da tempo ai sistemi di intelligenza artificiale in ogni sua fase. Ne abbiamo parlato con Stefano Piccolo, biologo molecolare dell'Università degli Studi di Padova, massimo esperto di progressione tumorale, che dice «Il futuro è già...
di Nicla Panciera
28 Maggio 2025
Non profit
La neopresidente dell'Assif, l'Associazione italiana fundraiser, guiderà il consiglio direttivo sino al 2028. La priorità? «Inclusione e partecipazione di tutti i soci», dice Gaffo. La quale si prepara ad affrontare le nuove generazioni di donatori. «Dovranno sentirsi più protagonisti nelle...
di Luigi Alfonso
12 Maggio 2025
Conoscere le potenzialità dell’intelligenza artificiale e le sue applicazioni per migliorare quanto portiamo in tavola. Questo è “Ai for Food”, il nuovo progetto di Coop in collaborazione con Eiis, per la sua community di attivisti under 30. Un percorso formativo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive