Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Maggio 2024
Scenari
L'esplosione dell'intelligenza artificiale ci porta rapidamente verso la quarta rivoluzione industriale. Per questo, dice il vicepresidente di Fondazione Golinelli, serve una cabina di regia nazionale, inter-ministeriale, coinvolgendo la società nelle sue varie articolazioni, le imprese, il mondo educativo. E per...
di Antonio Danieli *
10 Maggio 2024
Idee Visioni
L'intelligenza artificiale generativa offre varie possibilità per potenziare la fruizione digitale delle persone con disabilità, perché semplifica e potenzia le modalità già in atto per rendere accessibili i contenuti digitali
di Antonio Palmieri
16 Aprile 2024
Danilo Sirigu
Il direttore del servizio di Ecografia sperimentale e dei trapianti dell’ospedale Brotzu di Cagliari porta avanti una tecnica innovativa che consente al paziente di affrontare più serenamente un intervento e di entrare in relazione con il proprio corpo
di Luigi Alfonso
15 Aprile 2024
Il lavoro del futuro
“Viaggio oltre l’ignoto” è un libro della casa editrice Il Castoro. Ma, soprattutto, è il resoconto di una sfida narrativa tra essere umano e macchina. Un’autrice esordiente, Valentina Federici, e un’Intelligenza Artificiale (per la precisione, cinque IA diverse), hanno ricevuto...
di Sabina Pignataro
29 Marzo 2024
Idee Generazioni
I giovani vedono nell’intelligenza artificiale una minaccia in termini di occupabilità e inserimento nel mondo del lavoro. Agli adulti invece piace perché consente loro di evitare mansioni ripetitive e routinarie
di Stefano Laffi
28 Febbraio 2024
Idee New media
È eruditissima, ha divorato milioni di pagine di narrativa, articoli di giornale e formule, sa risolvere calcoli complessi di matematica e fornire soluzioni immediate agli ingegneri aerospaziali, eppure quando si cimenta con la costruzione di messaggi significativi perde il suo...
di Maria Laura Conte
15 Febbraio 2024
Idee Diseguaglianze
L'impatto delle innovazioni tecnologiche sulla produttività potrebbe portare a un aumento del reddito medio, ma anche al suo esatto contrario in un mondo sempre più diseguale. Sul tavolo ci sono tre opzioni
di Simone Cerlini
12 Febbraio 2024
Accessibilità e AI
All'Università di Torino si lavora a un software di dettatura vocale capace di scrivere e manipolare simboli e formule matematiche per favorire l'inclusione degli studenti con disabilità motoria
di Redazione
8 Febbraio 2024
Comunicazione inclusiva
Il linguaggio e l'AI possono reiterare esclusioni e stereotipi nei confronti delle donne e delle minoranze. Ecco un software creato da un team di linguisti e di esperti di deep learning
di Nicla Panciera
5 Febbraio 2024
Safer Internet Day 2024
Per il 31% dei ragazzi tra i maggiori rischi dell’intelligenza artificiale c'è il furto d’identità. Il 28% si preoccupa per la privacy. È quanto emerge da un'analisi di Telefono Azzurro e Bva-Doxa
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive