Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
16 Settembre 2024
Lavoro
Una casa vacanze nel cuore di Padova, gestita da giovani con sindrome di Down. Un luogo in cui sia i turisti che i ragazzi che ci lavorano scoprono quanto tutto cambi se al centro c'è la persona
di Rossana Certini
10 Settembre 2024
Lavoro sociale
Una notizia passata sotto silenzio, una comunicazione tecnica che ha raggiunto in agosto tutti gli ambiti territoriali sociali d'Italia. Per la prima volta il pubblico avrà un'équipe multimensionale anche nel sociale e sta programmando l'assunzione di educatori e psicologi. Quanti?...
di Sara De Carli
2 Settembre 2024
Dal 2 settembre al 31 ottobre gli enti di Terzo settore e le onlus possono chiedere un contributo per l'assunzione di lavoratori con disabilità
di Redazione
Dibattiti
Carola Carazzone, segretaria generale di Assifero, associazione degli enti filantropici italiani, interviene sulla proposta di Felice Scalvini, direttore della Fondazione Ravasi Garzanti, ai grandi donatori, di sostenere il Terzo settore anche nella valorizzazione del capitale umano. E rilancia su ricambio...
di Giampaolo Cerri
27 Agosto 2024
Università
Dalla collaborazione tra l’Università Cattolica e il Centro Formazione Sacra Famiglia, parte a ottobre un percorso destinato agli operatori del settore, con particolare attenzione ai contesti di vita di bambini e adulti con autismo
26 Agosto 2024
Idee Capitale umano
Ci si occupa molto di finanziamento del non profit ma molto meno di come sostenerlo nella sfida del reperimento delle persone, sia volontari sia collaboratori, sempre più difficili da trovare. Il possibile ruolo degli enti filantropici
di Felice Scalvini
Idee Lavoro sociale
Assistenti sociali, medici, professori: continuano gli episodi di aggressioni a operatori pubblici. Serve un recupero di autorità e autorevolezza, che passa dal migliorare le esperienze soggettive dei cittadini con gli operatori del welfare. Un percorso però che non può essere...
di Francesco Crisafulli
2 Agosto 2024
Alla vigilia dell'ultimo termine per iscriversi ai nuovi albi delle professioni pedagogiche, il ministero della Giustizia scrive in una nota che «la scadenza inizialmente prevista per il 6 agosto sarà prorogata». La contrarietà di Apei, la più grande associazioni di...
29 Luglio 2024
Le associazioni delle cooperative e le organizzazioni sindacali chiedono insieme il rinvio della scadenza del 6 agosto per l'iscrizione all'albo degli educatori e a quello dei pedagogisti. Necessarie anche delle soluzioni per salvaguardare le persone che lavorano nei servizi ma...
25 Luglio 2024
All'avvicinarsi del 6 agosto, data prevista per presentare domanda di iscrizione al nuovo albo degli educatori e a quello dei pedagogisti, si moltiplicano le domande. Un vademecum che rilegge le norme passo a passo, per fare chiarezza
di Massimiliano Malè
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive