Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Maggio 2025
Lavoro
Dialogo con la psicologa, direttrice di Mindwork e voce del podcast "Troppo poco": «Non solo i giovani: tutti abbiamo capito che possiamo pretendere modalità di lavoro diverse rispetto al passato». L'intervista è contenuta nel numero di VITA magazine di maggio...
di Lidia Baratta
12 Maggio 2025
Giustizia
Un detenuto del carcere di Bollate, in permesso di lavoro, ha ucciso una donna e ferito gravemente un collega. Poi si è suicidato lanciandosi dal Duomo di Milano. Luciano Pantarotto (Confcooperative – Federsolidarietà): «C’è il rischio che si enfatizzi il...
di Ilaria Dioguardi
9 Maggio 2025
Viviana Rizzuto
Arriva con un'esperienza ventennale nell’innovazione dei processi e nella guida di progetti di rilevanza europea per la rigenerazione dei territori e la partecipazione attiva delle comunità. Viviana Rizzuto, nuova direttrice della Fondazione comunitaria di Agrigento e Trapani, ha le idee...
di Gilda Sciortino
7 Maggio 2025
Anteprima magazine
I giovani sono sempre meno e sempre più richiesti. E soprattutto hanno deciso di riscrivere le regole del gioco. Il numero di VITA magazine di maggio, con novità grafiche e di contenuto, è un viaggio dentro al lavoro visto con...
di Redazione
6 Maggio 2025
Ricerche
Save the Children pubblica la decima edizione del rapporto “Le Equilibriste, la maternità in Italia”. Le famiglie monogenitoriali composte da madri sole rappresentano la maggioranza (77,6%) e sono particolarmente vulnerabili al rischio di povertà. In media, le madri single con...
5 Maggio 2025
Anniversari
Il presidente Maurizio Gardini apre le celebrazioni e ricorda i sei milioni di posti di lavoro creati dal 1945 come «il tratto più misurabile della nostra azione al servizio del Paese». Sette i padri costituenti tra i dirigenti dell’organizzazione simbolo...
di Antonietta Nembri
Migranti e lavoro
Per Paolo Ragusa, presidente dell’Associazione lavoratori stranieri del movimento cristiano lavoratori - Als Mcl, i corridoi lavorativi rappresentano una scelta etica ed economica: «Proponiamo un pensiero strategico su questo tema, affinché diventi una priorità nella gestione dei flussi migratori del...
di Alessio Nisi
Inclusione lavorativa
A volte basta un ambiente sensibile ai bisogni della persona - insieme ad alcuni accorgimenti - per rendere effettivo il diritto al lavoro, anche per chi è nello spettro autistico. Lo dimostra la storia di Marco De Angelis, persona autistica...
di Veronica Rossi
Costruire il domani
Nel Biellese, da quasi dieci anni, il modello Re-shape aiuta i ragazzi a prendere decisioni sul futuro grazie un approccio di training precoce alle scelte, che inizia a otto anni e prosegue fino a 35. Nato da una sinergia tra...
di Daria Capitani
3 Maggio 2025
Il Giubileo dei lavoratori
A lanciare l'iniziativa, a margine di "Mondo del lavoro, luogo di speranza" (momento di incontro durante le 4 giornate del Giubileo dedicate al lavoro), Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli: «Dobbiamo dedicarci alla ricostruzione della consapevolezza del senso del lavoro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive