Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
31 Maggio 2024
Libri
Chi sopravvive a un evento potenzialmente letale viene definito sopravvissuto. I “sopravviventi”, invece, scrive Girolamo Grammatico in un libro stupendo, sono altri: quelli che «sopravvivono alla miseria», quelli che «non sono morti e non sono vivi». I sopravviventi sono le...
di Sabina Pignataro
30 Maggio 2024
Inclusione lavorativa
La cooperativa sociale genovese "La Compagnia della Tartaruga" amplia le sue attività e inaugura un modernissimo laboratorio di pasticceria
di Redazione
Immigrazione
Nel 2023 le domande di ingresso per lavoro sono sei volte di più rispetto alle quote fissate dal Governo: 462.422 istanze inviate a fronte di 82.705 posti disponibili. Al 31 gennaio 2024, rispetto ai 74.105 ingressi previsti per l’anno 2023, risultavano...
Nuove tecnologie
Le ricadute dell'Ia sui board e sui meccanismi decisionali delle aziende sarà al centro dell’incontro organizzato da Fondazione Crt nell’ambito del Festival internazionale dell’economia “Corporate governance e intelligenza artificiale”, il 2 giugno a Torino
Politica
Mentre in Parlamento si viene alle mani per l'idea governativa di riformare la Costituzione, le Acli presentano due proposte di legge di iniziativa popolare contro l'astensionismo crescente (temuto anche per le imminenti europee): una per dar vita alle assemblee partecipative,...
di Alessio Nisi
Cooperative
Il 2023 si è chiuso bene per le imprese di Legacoop: l’84% ha registrato un utile, il 45% ha aumentato il valore della produzione e il 28% anche l’occupazione
29 Maggio 2024
Europee 2024
L'iniziativa dell'Alleanza della cooperazione lombarda trova un forte sostegno da parte di uomini e donne che puntano all'ingresso nel Parlamento europeo al voto di giugno. Politiche fiscali e un commissario Ue all’economia sociale sono le proposte principali del Manifesto
Economia sociale
Il fenomeno delle aziende che, pur essendo profit, inseriscono nel proprio statuto una finalità di sostenibilità sociale e ambientale è in aumento. Oggi sono oltre 3.600. Il presidente di Assobenefit, Mauro Del Barba: «La scelta del duplice scopo incide positivamente...
di Nicola Varcasia
Welfare e lavoro
A Sorbo Serpico, in provincia di Avellino, è stato inaugurato il nuovo centro di formazione professionale Enaip. Si tratta di un presidio a disposizione di giovani, adulti e aziende del territorio per arginare il fenomeno dello spopolamento, soprattutto da parte...
di Emiliano Moccia
28 Maggio 2024
Social Innovation
Si chiama S.o.s. Ja e punta a recuperare gli sversamenti di idrocarburi nel mare. È la mini impresa vincitrice della seconda edizione dei Campionati di Imprenditorialità, iniziativa per le scuole organizzata da Junior Achievement Italia. Coinvolti 8mila studenti da tutta...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive