Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Giugno 2025
Welfare
Il cooperatore Andrea Morniroli e la giornalista Gea Scancarello firmano un libro scomodo e necessario che punta a riscrivere le regole d’ingaggio del lavoro sociale nei rapporti con la pubblica amministrazione e la pubblica opinione. La recensione
di Stefano Arduini
5 Giugno 2025
Sostenibilità
È quanto emerge, a proposito dei percorsi "Mob - Movimento in rivoluzione" e "Bella storia. La tua", dal bilancio d’impatto appena pubblicato da Fondazione Unipolis, che ha ricevuto 1,7 milioni di euro dal gruppo Unipol. Maria Luisa Parmigiani, direttrice di...
di Alessio Nisi
Legalità
La firma al Viminale con l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Presenti il vicepresidente nazionale Gaetano Mancini, il direttore dell’Agenzia Maria Rosaria Laganà e il sottosegretario all'interno Wanda Ferro. Obiettivo: rafforzare...
di Redazione
3 Giugno 2025
Famiglia
Il report "Cambiare Paese o cambiare il Paese. Dossier 2025: dai numeri alla realtà”, realizzato dalla Fondazione per la natalità in collaborazione con Istat, presenta un’Italia con il record negativo assoluto di nascite, sempre più anziana ma con i giovani...
di Ilaria Dioguardi
Lavoro
Si chiama Generazione 4C il programma messo in campo dalla Fondazione Cave Canem per avvicinare i giovani alle carriere legate all’accudimento, alla cura e all’assistenza dei più fragili, umani e non umani. Promossi percorsi formativi e professionalizzanti nell’ambito del Terzo...
di Antonietta Nembri
Verso il referendum
Così il presidente del Movimento cristiano lavoratori sulla consultazione in agenda l'8 e il 9 giugno. «La partita che si gioca sul Jobs act porta indietro le lancette dell’orologio di dieci anni e ci fa perdere di vista le problematiche...
Il presidente delle cooperative sociali di Legacoop però sostiene che «lo strumento referendario non è il più adeguato, data la delicatezza del tema» e che «non basta dire bianco e nero o è giusto o sbagliato. Queste sono semplificazioni che...
2 Giugno 2025
Idee Economia civile
L’impresa non è più solo una macchina per produrre utili, ma una comunità di persone, una compagnia orientata da una visione, un’associazione fondata su relazioni. La socialità non è un’aggiunta all’impresa: è la sua essenza. L’impresa è un fatto sociale,...
di Paolo Venturi
30 Maggio 2025
Il 31 maggio l'inaugurazione di uno spazio per ragazzi in situazioni di marginalità, creato dalla Asd GiuCo ‘97 attraverso un progetto finanziato da Intesa Sanpaolo con il Programma Formula, in collaborazione con Cesvi. In quattro mesi sono stati raccolti oltre...
29 Maggio 2025
Idee Generazione Z
Per le nuove generazioni la distinzione tra tempo di lavoro e tempo di vita si dissolve. Il contributo personale diventa valore economico anche quando non è formalmente riconosciuto come lavoro. Il rischio è che si consolidi una doppia illusione: da...
di Simone Cerlini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive