Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
11 Novembre 2022
Welfare
A Nichelino, centro di 50mila abitanti alle porte di Torino, confronto sulla situazione giovanile a partire dai risultati del progetto RiconNEETtersi, realizzato dall’associazione Increase con il sostegno della Compagnia di San Paolo. Tra le azioni anche la formazione di persone...
di Fabrizio Floris
9 Novembre 2022
Marco Festari
Sul tema della "esse" fragile di Esg, parla il Chief Institutional affairs, Communication & Sustainability Office di Mooney
di Redazione
Laila Basim
Una giovane 26enne afghana guida la protesta delle donne a Kabul. Licenziata dal ministero dell'Economia, ha dovuto interrompere gli studi ma non si stanca a scendere per strada nelle vie della capitale, incurante delle bastonature e, sempre più spesso, dei...
8 Novembre 2022
Salute mentale
L'Accademia della Follia, compagnia teatrale di matti per mestiere e attori per vocazione che affonda le sue radici a Trieste, all'interno della rivoluzione basagliana, compie quest'anno 30 anni. VITA ha ripercorso la sua storia assieme a due delle fondatrici, Angela...
di Veronica Rossi
18 Ottobre 2022
Lucia Castelli
Lucia Castelli è consulente della società calcistica Atalanta B.C. e si è formata al CPP - Centro Psicopedagogico: «Parte dell’educazione dei ragazzi ha a che fare con la resistenza e l’impegno che applichiamo dentro e fuori il campo da gioco»
di Luca Cereda
17 Ottobre 2022
Cesare Picco
Tornano i concerti al buio: un format artistico che è perfetta metafora del lavoro di Cbm Italia per ridare la vista a milioni di persone nei paesi più poveri del mondo. Cesare Picco: «il buio non è una difficoltà ma...
di Sara De Carli
13 Ottobre 2022
Fabrizio Curcio
Il capo del Dipartimento nazionale parla dei temi più attuali, in particolare la prevenzione e le buone pratiche che riguardano le istituzioni ma anche tutti i cittadini. Con l'autunno si temono le conseguenze delle forti precipitazioni che ormai stanno diventando...
di Luigi Alfonso
10 Ottobre 2022
Patrizio Ambrosetti
Sempre più persone si stanno convertendo alla vita da nomade digitale. In tutto il mondo oggi sono oltre 35 milioni coloro che si definiscono tali e le proiezioni parlano di 100 milioni di nomadi nei prossimi 3 anni. L’esperienza di...
4 Ottobre 2022
Paolo Cacciari
L'essere umano, con la sua visione antropocentrica e utilitaristica dell'universo, ha portato la Terra sull'orlo della catastrofe. Per salvare il pianeta e il vivente serve passare a una visione in cui sulle logiche del mercato prevalgano quelle dell'empatia, dell'amore e...
3 Ottobre 2022
Monsignor Luigi Renna
L’arcivescovo di Catania e presidente della commissione per i problemi sociali e lavoro, giustizia e pace della Cei interviene su alcuni degli aspetti cruciali che oggi mettono a dura prova la società civile. Dal caro energia, all’affacciarsi di nuove mafie...
di Alessandro Puglia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive