Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2023
14 Giugno 2023
Sotto la guida di Giulietta De Bernardi negli spazi dell’Unione Culturale Antonicelli a Torino una pièce in cui non si è spettatori, ma parte della messa in scena senza entrarvi. Nei testi echi di Rodari, Ionesco e Aristofane resi attuali...
di Fabrizio Floris
3 Giugno 2023
A Torino l'economista americano, professore alla New York University, è intervenuto con una riflessione a partire dal suo ultimo libro "La grande catastrofe. dieci minacce per il nostro futuro e le strategie per sopravvivere"
26 Maggio 2023
Ucciso dalla mafia nel settembre 1993 e beatificato il 25 maggio 2013, la figura di don Pino Puglisi è stata ricordata dall’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice e dal presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano Giuseppe Pignatone, che...
24 Maggio 2023
Al Salone del Libro di Torino, un dibattito su armi, pace e pacifismo tra padre Alex Zanotelli e il giornalista Michele Santoro, legato ai 30 anni dalla morte di don Tonino Bello. Zanotelli: «Pace e giustizia sono sorelle. Rinunciare alle...
20 Maggio 2023
Presentato al Salone del libro di Torino "Il gusto di cambiare", il libro-intervista curato dal direttore di VITA Stefano Arduini con l'economista gesuita francese e il gastronomo fondatore di Slow Food e Terra Madre
31 Marzo 2023
Lo scrittore è partito con la carovana della rete "Stop The War Now". È in viaggio con altri 150 volontari e 30 furgoni carichi di 20 tonnellate di aiuti umanitari e 20 generatori di corrente. Sono diretti ad Odessa e...
24 Marzo 2023
Una persona può essere libera di vendere il proprio corpo? È una scelta veramente libera? Sono domande a cui hanno cercato di rispondere Valentina Pazé e Giorgia Serughetti in un attento dibattito che si è svolto nell’ambito della Biennale Democrazia...
23 Marzo 2023
Ece Temelkuran giornalista e attivista turca in esilio, durante l’inaugurazione della rassegna Biennale Democrazia ha provato a rispondere a questa domanda: «Prima di tutto serve un uomo, raramente una donna, con un’ossessione narcisistica e il suo vittimismo nel momento giusto....
31 Gennaio 2023
Il racconto di un incontro: quello dell'autore di questo articolo e di una persona che ogni notte "sceglie" di dormire al gelo del gennaio torinese: «È il problema del rapporto tra amore e libertà: l'aiuto ha come limite la libertà...
26 Gennaio 2023
107 associazioni italiane della società civile hanno lanciato un appello, in vista della visita di Papa Francesco in Congo, per spiegare cosa sta succedendo nel "cuore di tenebra" dell’Africa e per riportare l'attenzione su una guerra che sta devastando il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive