Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
25 Luglio 2022
Francesco Clementi
Uno dei costituzionalisti più vicini al Terzo settore analizza il passaggio politico che vede l'Italia costretta a elezioni balneari. Mentre le emergenze non aspettano
di Giampaolo Cerri
20 Luglio 2022
Integrazione
Arrivato dalla Romania quando aveva 19 anni, ormai si considera un sardo acquisito. La gente di Cabras lo ama: al suo primo incontro da professionista lo hanno seguito centinaia di persone per sostenerlo a gran voce. Una vita di sacrifici...
di Luigi Alfonso
11 Luglio 2022
Vito Teti
Emmanuele Curti dialoga con Vito Teti a partire dall'ultimo libro dell'antropologo calabrese: «Cercare di sopravvivere nei piccoli centri oggi non ha alcun senso, a meno che non lo si faccia per cambiarli». È da qui che nasce la “restanza”
di Redazione
8 Luglio 2022
Fabrizio Acanfora
L'inclusione lavorativa ha fatto enormi passi avanti nell'inserimento professionale di persone marginalizzate e non standard, ma c'è ancora molto da fare. Nel suo ultimo libro, "Di pari passo. Il lavoro oltre l'idea di inclusione", lo scrittore, accademico e blogger Fabrizio...
di Veronica Rossi
7 Luglio 2022
Giuliano Ciano
Il presidente del Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale si sofferma e riflette sul ruolo delle fattorie sociali e sulle opportunità in termini di lavoro, inclusione, sviluppo che possono generare. Nel numero di giugno del Bookazine di VITA “Italian social tour”, al...
di Emiliano Moccia
6 Luglio 2022
Beranard Dika
Il delegato alle Politiche giovanili di Regione Toscana è un 24enne di origine albanese, arrivato in Italia da piccolo. Per spiegare il suo favore allo Ius Scholae ricorda quando, per la vergogna, non voleva raccontare a scuola che andava in...
5 Luglio 2022
Valentina Pano
In arte @Melaidi, è un'influencer del social amato dai giovanissimi che parla di cultura filosofica, attualità e difficoltà della vita di ogni giorno. Nel tentativo di ribaltare il concetto per il quale, sulle rete sociali, la sostanza viene dopo l'apparenza
4 Luglio 2022
Brunello Cucinelli
L'industriale del cashmere, che ha restaurato e continua ad arricchire l'antico borgo umbro di Solomeo, ragiona sul valore del recupero dei luoghi, sull'importanza di farli rivivere tornandoci a vivere, e sulla necessità di riportare equilibrio fra profitto e dono, con...
28 Giugno 2022
Innovazione
L'iniziativa della cooperativa sociale di Matera si mostra vincente anche tra i giovani. In poche settimane, il racconto delle giornate degli ospiti della residenza Brancaccio e dei suoi operatori ha superato il milione di visualizzazioni e le 100mila interazioni. Una...
24 Giugno 2022
Per Espen Stoknes
Per Espen Stoknes, classe 1967, dirige a Oslo il Master of Management, è membro del Club di Roma ed è l'economista che più ne sa al mondo di economia sostenibile. Il suo ultimo libro, pubblicato da Franco Angeli, è la sua...
di Paolo Manzo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive