Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 ora fa
Idee Primo maggio
Il lavoro non è solo uno strumento di sostentamento, ma anche fondamento di un’esistenza autonoma e pienamente partecipata. Senza la possibilità di contribuire alla collettività attraverso le proprie capacità, la persona con disabilità rischia di rimanere confinata in un ruolo...
di Vincenzo Falabella
12 ore fa
La nostra vita da caregiver
Alessandra Galletti ha 52 anni. Ha un lavoro, un compagno e due figlie ancora piccole. La madre ha una malattia oncologica cronica. «Ci sono momenti in cui mi sento letteralmente schiacciata», ammette. Un pezzo della fatica è legato alle difficoltà...
di Francesco Crippa
29 Aprile 2025
Scuola
Attesissimi, ecco i due decreti che permetteranno a migliaia di docenti di sostegno non specializzati o specializzati all'estero di ottenere il titolo con corsi di quattro mesi, online. Il ministero parla di «oltre 60mila docenti precari». L'obiettivo? «Assicurare a ogni...
di Sara De Carli
25 Aprile 2025
Le parole di Francesco
Uno dei primi atti di governo di Bergoglio fu l’abolizione dell’ergastolo in Vaticano. Lo fece nel luglio 2013, pochi mesi dopo esser stato eletto. «Un messaggio anche per l’Italia», dice la presidente di Nessuno Tocchi Caino. «La nostra Costituzione dice...
di Rita Bernardini
22 Aprile 2025
Qui Lombardia
Ci sono regioni, come la Lombardia, che erano già intervenute su temi come il progetto di vita e la vita indipendente e che ora devono allineare la norma regionale con quella nazionale. Questione burocratica? No, sostanziale. La Lombardia può fare...
di Salvatore Semeraro e Marco Faini
17 Aprile 2025
Disabilità
A Bologna, la Fondazione Sempre Insieme ha assunto una persona che accompagni le famiglie dei soci nella redazione del progetto di vita. Ivan è stato il primo a firmarlo. Lui ama la vita che fa oggi, ma sa che i...
di Francesco Crisafulli, Paolo Bartolomei e Lucio Vitobello
15 Aprile 2025
Giustizia
Una circolare emanata dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria fornisce indirizzi operativi per garantire il diritto delle persone detenute ad avere colloqui in intimità. Quasi 17mila i potenziali beneficiari. Stefano Anastasìa, Garante delle persone private della libertà personale del Lazio: «Le aspettavamo...
di Ilaria Dioguardi
Raccolta fondi
È partito alla Camera, in X Commissione, l'esame del ddl nato sull’onda del caso Ferragni-Balocco. Serve davvero? Per Michela Gaffo, presidente di Assif, «le regole a tutela del consumatore e del cittadino esistono già. Se fosse un tema, direi: bello...
di Daria Capitani
11 Aprile 2025
Vita Lex
Per gli enti di Terzo settore (comprese le imprese sociali in forma di enti del libro I) e le onlus occorre considerare alcune implicazioni specifiche come l’obbligo di devoluzione del patrimonio in caso di perdita dello status. I dettagli nell'approfondimento...
di Monica De Paoli e Francesca Pasi
9 Aprile 2025
Sanità
In Commissione Affari Sociali la relatrice ha dichiarato soppressi due emendamenti precedentemente approvati al disegno di legge sulle prestazioni sanitarie: quello relativo all’assistenza sanitaria integrativa e quello sulle rette delle Rsa. Il commento di Vincenzo Falabella, presidente Fish: «Mettevano in...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive