Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 ore fa
Famiglia
L’esame del ddl 832 in Senato ha riaperto il dibattito sull’affido condiviso. Ma al centro ci sono ancora i diritti degli adulti. E se questa invece fosse l’occasione per ascoltare davvero bambine e bambini, ragazze e ragazzi? L'analisi di una...
di Lisa Sesini
19 Maggio 2025
La settimana parlamentare
Sono tre i disegni di legge che Camera e Senato discuteranno in plenaria. In particolare si tratterà di cittadinanza (ddl 2402), contrasto all’immigrazione irregolare (ddl 1493) e, infine, di Pnrr e scuola (ddl 1445). Dai nidi alla parità scolastica per...
di Edoardo Patriarca
15 Maggio 2025
Il Tribunale pe i minorenni di Milano ha realizzato una ricerca esplorativa sui 2.556 fascicoli amministrativi aperti tra il 2015 e il 2018, individuando 136 casi inerenti minori adottati. Al 39% dei procedimenti amministrativi è collegato un fascicolo penale. Nel...
di Redazione
Leggi e famiglia
A quasi vent'anni dalla legge sull'affido congiunto, il ddl 832 - già ribattezzato "ddl Salomone" - fa coincidere la bigenitorialità con il diritto dei genitori ad avere il 50% del tempo dei figli. «È un salto concettuale che porta alla...
di Paola Cavatorta
14 Maggio 2025
Separazioni e divorzi
Il disegno di legge 832 a prima firma di Alberto Balboni (FdI) ha già attirato diverse critiche, sia dalle associazioni femministe sia da chi si occupa di infanzia. A preoccupare particolarmente è il caso in cui a provocare la rottura...
di Veronica Rossi
Dentro la riforma della disabilità
Che ne è delle ambizioni della riforma della disabilità, alla prova dei fatti della sperimentazione? Che spazio trova lo spirito della legge dentro un'organizzazione dei servizi che spetta al welfare regionale, con le sue procedure e le sue regole? La...
di Sara De Carli
Giustizia
Trentacinque docenti universitari hanno firmato una lettera aperta indirizzata al Dap per supportare la testata dell'istituto padovano, dopo l’emanazione di una nota in cui si limitano gli orari in cui i detenuti di alta sicurezza possono uscire dalle celle. L’estensore...
di Ilaria Dioguardi
13 Maggio 2025
Grazia Ofelia Cesaro
Pas, separazioni sempre più conflittuali, ddl per cambiare la legge attuale sull'affido congiunto dei figli: il destino dei figli nelle separazioni è un tema caldissimo. Dentro questa cornice, l'avvocata Grazia Ofelia Cesaro racconta in un romanzo la storia di tre...
12 Maggio 2025
In Commissione Affari istituzionali della Camera arriva il ddl sulle “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica”. Si introducono 14 nuovi reati e una decina di circostanze aggravanti. Una visione di società fondata esclusivamente sul controllo e la repressione. In...
8 Maggio 2025
In una relazione i giudici contabili rilevano la situazione critica degli istituti di pena, con una raccomandazione alla politica di evitare ulteriori ritardi e criticità operative. Irene Testa, garante delle persone private della libertà personale della Sardegna: «Un richiamo, non...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive