Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
10 minuti fa
Diritti
Incontro al Senato per chiedere norme e azioni che non lascino indietro nessuno. Obiettivo smuovere la proposta di legge sull'accessibilità a spettacoli e sport che giace da mesi in commissione alla Camera. Ci si aspetta che venga discussa e approvata....
di Antonietta Nembri
23 ore fa
Governo
Ottenuta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni, è ora alla firma dei ministeri il decreto per la certificazione delle competenze del volontariato. Gli Enti di Terzo settore certificheranno le competenze acquisite dai volontari, a patto che facciano almeno 60 ore di volontariato...
di Sara De Carli
1 Luglio 2025
Famiglia
Francesca Puglisi dieci anni fa era senatrice Pd e la legge sulla continuità degli affetti porta il suo nome. Oggi sta lavorando, fuori dal Parlamento, ad alcune proposte di modifica, a cominciare dal fatto che gli affidatari potrebbero fare ricorso...
30 Giugno 2025
Terzo settore & Progetto di vita
La riforma della disabilità, introdotta dal decreto legge n. 62/2024, ha imposto una profonda e articolata riflessione anche al Terzo settore. Fondazioni, associazioni, cooperative come stanno rispondendo alle sfide? In dialogo con Giorgia Sordoni, presidente della cooperativa sociale Centro Papa...
di Nicla Panciera
La settimana parlamentare
Poco da segnalare nelle convocazioni di Camera e Senato. Merita invece attenzione il disegno di legge governativo in ambito scolastico assegnato alla Commissione cultura della Camera. Buona l'idea di superare le contrapposizioni. Ma forse non basta. In coda alla news...
di Edoardo Patriarca
27 Giugno 2025
Leggi
Simone Gamberini, presidente di Legacoop, considera l'approvazione del Consiglio nazionale dell’Economia e del lavoro «un passo importante per contribuire a superare alcune criticità che ancora oggi permangono nel percorso di riuso dei beni e delle aziende sottratti alla criminalità»
di Redazione
Giustizia
Michele Passione, avvocato del Foro di Firenze, ha lasciato dopo 10 anni l’incarico di legale dell’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale. «Il Garante non riferisce in Parlamento, non fa visite nelle carceri come andrebbero fatte,...
di Ilaria Dioguardi
23 Giugno 2025
Attivismo
Animalisti Italiani, Enpa, Lac, Lav, Lndc Animal Protection e Oipa hanno depositato in Corte di Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare per l’abolizione delle attività venatorie. Contro il disegno di legge annunciato a palazzo Chigi da Lollobrigida e...
Questa settimana sono due i testi da segnalare all’esame delle commissioni permanenti. Il primo guarda all'integrazione del tempo scuola con progetti di educazione non formale. Nel secondo si vanno a modificare gli articoli 3 e 38 della Costituzione cancellando la...
La riforma della disabilità, introdotta dal decreto legge n. 62/2024, ha imposto una profonda e articolata riflessione anche al Terzo settore. Fondazioni, associazioni, cooperative come stanno rispondendo alle sfide? In dialogo con il presidente nazionale di Anffas
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive