Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Aprile 2024
In Parlamento
Focus sul Documento di economia e finanza. Sul servizio civile il Governo sta lavorando a una revisione normativa per favorire più partecipazione. Mentre sulle disabilità si ripropone il nodo dei fondi e sui migranti si continua a navigare a vista....
di Edoardo Patriarca
13 Aprile 2024
Lavoro sociale
Il ddl 788 ha sancito la separazione tra il profilo dell'educatore professionale sociosanitario e sociopedagogico. Ma nei servizi, dice Andrea Rossi, vicepresidente della Federazione Unaped, «non esista una reale distinzione nell’agire professionale dell’uno o dell’altro profilo. Entrando in un Servizio...
di Andrea Rossi
11 Aprile 2024
Un capitolo triste delle professioni educative: è una voce fuori dal coro quella di Francesco Crisafulli all'indomani dell'approvazione del ddl 788 che vorrebbe chiudere la questione del riconoscimento del profilo professionale dell'educatore. La scelta di confermare la separatezza fra profilo...
di Francesco Crisafulli
10 Aprile 2024
Governo
La sottosegretaria all'Economia e alle Finanze ne ha parlato ad un convegno di Terzjus su Europa e Terzo settore: «Dialogo necessario»
di Alessio Nisi
Ok definitivo del Senato: le professioni pedagogiche ed educative avranno il loro ordine e albo professionale. «Un nuovo passo che qualifica il percorso di queste professioni. Ma educatori e pedagogisti hanno bisogno di maggiore riconoscimento non solo sul piano giuridico,...
di Vanna Iori
Il provvedimento introduce semplificazioni per i bilanci e per le procedure di rendicontazione. Il testo, molto atteso in particolare dalle piccole associazioni, è stato approvato senza voti contrari e ora passa al Senato
di Redazione
9 Aprile 2024
L'iter attuativo della legge
Per rendere operativa la legge, mancano dei decreti attuativi e due delibere: l'iter dovrebbe concludersi entro l'estate. Le associazioni di pazienti chiamate a candidarsi per essere coinvolte. Elisabetta Iannelli, segretario generale della Federazione delle associazioni per i malati oncologici (Favo):«La...
di Nicla Panciera
4 Aprile 2024
Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo settore accoglie con soddisfazione la notizia dell'impegno del governo a ripristinare la possibilità di accedere al 110% per le Onlus e gli Enti di Terzo settore. «Resta però l’amarezza di constatare che il...
di Sara De Carli
2 Aprile 2024
Si tratta di un testo composto di un solo articolo che va però a modificare in alcuni passaggi la 185/90. L'obiettivo dichiarato del Governo è di chiudere il tutto entro la fine di aprile. Preoccupate le associazioni. Nell'approfondimento firmato dall'ex...
29 Marzo 2024
Norme
La legge 185 del 1990 regola l'export di armi italiane e prevede il divieto di vendita nei Paesi in cui si verificano gravi violazioni dei diritti umani. Ora un disegno di legge potrebbe peggiorare la norma riducendone i criteri di...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive