Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Agosto 2024
Salute Mentale
Nelle librerie è uscito "Sono schizofrenica e amo la mia follia" (Meltemi), un memoir in cui una donna con disturbo mentale racconta la sua storia di emancipazione, riuscita grazie alla cura gentile nei servizi di salute mentale e al sostegno...
di Veronica Rossi
31 Luglio 2024
Web
Nel luglio del 2023 andava online la nuova versione del nostro portale. Dodici mesi dopo, condividiamo i risultati di un anno di grande crescita. Grazie davvero a tutte le nostre lettrici e a tutti i nostri lettori
di Stefano Arduini
29 Luglio 2024
Libri
Dieci “miniature” che secondo Lidia Maggi aiutano a comprendere «l’interezza di questo gigante del ’900». Il teologo tedesco ucciso dai nazisti nel campo di Flossenbürg le cui opere poetiche sono pubblicate da Marietti1820 è per Enzo Bianchi quello che più...
di Fabrizio Floris
24 Luglio 2024
Scuola
È tempo di acquistare i libri per il prossimo anno scolastico e sempre più spesso ci sono materie che non prevedono nessun testo. Non per scelta, ma per colpa di un tetto di spesa che non viene aggiornato dal lontanissimo...
di Rossana Certini
22 Luglio 2024
Cultura
L'ex ministro e fondatore della Comunità di Sant'Egidio firma un saggio ("Rigenerare il futuro. Dall’io al Noi") che accendo un faro sull'individualismo contemporaneo: «Oggi si sono indebolite le relazioni stabili, si sono dissolte le reti tradizionali e rurali con l’inurbamento,...
di Angelo Palmieri
10 Luglio 2024
Agostino Riitano
Agostino Riitano, manager culturale ed esperto di progetti e politiche di sviluppo locale, ha scritto il libro "Situare utopie. La cultura che trasforma la città”. «In questa epoca le città sembrano deflagrare nelle discussioni sui confini; la perizia tecnologica sembra...
di Anna Spena
8 Luglio 2024
Tradotto in Italia il libro della giornalista russa Katerina Gordeeva. Contiene 24 interviste con i più disparati partecipanti a questo conflitto, che riportano opinioni politiche di tutti i tipi, il che rende questo libro assolutamente obiettivo. Solo una cosa manca:...
di Alexander Bayanov
1 Luglio 2024
In Parlamento: la settimana del sociale
Nel Piano sono indicate le finalità e le azioni previste per il 2024-26, la dotazione è di 4,35 milioni di euro gestiti dal “Centro per il libro e la lettura” che avrà il compito di coordinamento, di attuazione, di monitoraggio e valutazione...
di Edoardo Patriarca
21 Giugno 2024
Letture
Un volume curato da Massimo Borghesi raccoglie le omelie pronunciate nella Chiesa di San Lorenzo fuori le mura dal 2007 al 2012 da don Giacomo Tantardini un sacerdote che ha lasciato un segno profondo nella Chiesa romana. La prefazione è...
di Alessandro Banfi
18 Giugno 2024
Marco Carnevale
L'autore del recente pamphlet "La réclame dell'apocalisse": «L'irruzione prepotente dell'attore digitale nel mercato pubblicitario abbia incrinato la relazione tra comunicatore e pubblico». In questa intervista spiega come come è stato possibile e le conseguenze che comporterà
di Doriano Zurlo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive