Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 ore fa
Frontiere
Il progetto fotografico di Francesco Garofano “Vite in Transito: Storie di migranti nell'Europa contemporanea” racconta attraverso le immagini la vita dei migranti che percorrono la rotta balcanica. «La situazione alla frontiera tra Bulgaria e Turchia è terribile», dice Garofano
di Emiliano Moccia
14 Luglio 2025
Il libro
Tra avventura e divulgazione scientifica, "Rotte mediterranee" esplora le sponde e gli abissi del Mare nostrum, con le sue (troppo rapide) trasformazioni. «Per coinvolgere il lettore, narro le storie delle persone, una dimensione umana che di solito manca nella comunicazione...
di Elisa Cozzarini
3 Luglio 2025
Missione di monitoraggio
La barca a vela del progetto Tutti gli occhi sul Mediterraneo di Arci, Saling For Blue Lab e Sheep Italia, ha soccorso oltre 120 persone in due operazioni distinte. Ora è ormeggiata nel porto di Lampedusa per le procedure di...
di Daria Capitani
Puglia
Dal 17 al 20 luglio tra Corato, Ruvo e Bisceglie torna il festival diffuso che unisce elettronica, arte e natura. Al centro l’idea di un Mediterraneo aperto e plurale, tra live, dj set, installazioni e sapori locali
di Matteo Riva
Migranti
Antonella Maggi e Maurizio Moscara hanno pubblicato per edizioni la meridiana il libro “Non è stato il mare. Né a Cutro. Né altrove. Né prima. Né dopo”, che racconta l’umanità di chi parte per una vita migliore, di chi muore...
2 Luglio 2025
Sulla rotta del Mediterraneo
La flotta civile di Arci, Sailing for Blue Lab e Sheep Italia, che monitora con una barca a vela una delle frontiere marittime più letali al mondo, è impegnata in queste ore in una complessa operazione di salvataggio: «Abbiamo salvato...
14 Maggio 2025
Testimonianze
Il racconto di tre migranti raccolto sulla nave di Sos Méditerranée, Ocean Viking. Una realtà che l’ong denuncia da tempo. Testimoni i sopravvissuti soccorsi in mare. La cosa più inquietante di quanto accade tra Tunisia e Libia è che sono...
di Redazione
12 Maggio 2025
Un sistema di ricerca e di soccorso istituzionale e canali di accesso regolari e sicuri: sono queste le richieste di Save the Children all'indomani dello sbarco a Lampedusa di una nave con a bordo tre cadaveri, di cui due bimbi...
di Veronica Rossi
27 Febbraio 2025
Inquinamento
È una delle aree al mondo con più biodiversità, ma anche con più plastica. «Abbiamo documentato la presenza di inquinanti in quarantasei specie diverse in tutto il Mediterraneo», dice Maria Cristina Fossi, docente di ecologia ed ecotossicologia all’Università di Siena....
24 Febbraio 2025
«In mare, se qualcuno è in difficoltà, bisogna soccorrerlo». Nasce da qui il progetto congiunto di Arci nazionale, Sailing for Blue Lab e Sheep Italia che con una barca a vela monitora una delle frontiere marittime più letali al mondo....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive