Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Giugno 2019
Persone
Arrivato tre anni fa dalla Costa d'Avorio, oggi ha 20 anni e dopo aver incontrato il Papa ed essere diventato ambasciatore Unicef, gira le scuole del nostro Meridione per incontrare i giovani italiani. Ne sentiremo parlare. Ecco la sua storia
di Marilù Ardillo
3 Giugno 2019
Alessandro Ingaria
Piccoli numeri. Accoglienza diffusa. Gestione statale e non solo privato sociale dei richiedenti asilo che arrivano in Italia. È questa la formula - di successo - di un comune di 550 abitanti in provincia di Cuneo. «Solo così», racconta il...
di Anna Spena
24 Maggio 2019
Mondo
La pretesa di vari governi libici che sin dagli anni ’70 chiedevano 12+62 miglia di mare, compreso il Golfo di Sirte, è di fatto diventata una realtà su cui senz’altro incide la definizione, autoproclamata e accertata dall’Organizzazione Marittima internazionale, di...
di Alessandro Puglia
6 Maggio 2019
Annalisa Camilli
Dalle accuse alle Ong ai porti chiusi. “La legge del mare – Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo”, edito da Rizzoli, è un viaggio per capire dove nasce e come si alimenta la propaganda contro i migranti
19 Aprile 2019
Migranti
Francesco Piobbichi è l’operatore di Mediterranean Hope che ha deciso di raccontare la frontiera attraverso i suoi pastelli. É lui l’autore della piuma avvolta da un filo spinato sulla tomba di Segen, il migrante di appena trenta chili morto dopo...
9 Aprile 2019
Chiude dopo 20 anni, sequestrato dalla Procura per l'inabilità delle strutture, un presidio di legalità, inclusione e diritti. Il Centro Sociale che è anche l'ente gestore dello Sprar più grande della Campania chiude i battenti lasciando oltre 500 persone orfane...
di Lorenzo Maria Alvaro
5 Aprile 2019
Martina Castigliani
"Cercavo la fine del Mare" è un viaggio, fatto di parole e disegni, dentro i campi profughi della Grecia. Dove gli adulti chiedono di non essere considerati dei fantasmi senza storia e i bambini non sono più solo bambini
18 Marzo 2019
A un anno dalla morte del giovane migrante eritreo sulla sua tomba al cimitero di Modica è apparso un disegno dove è raffigurata una piuma circondata da un filo spinato con lo sfondo blu che rimanda al mare. L’autore è...
8 Marzo 2019
Immigrazione
"Io Khaled Vendo Uomini e Sono Innocente" della giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi è un viaggio dentro la vita di un trafficante di uomini. Un libro bellissimo, onesto. Che travalica le polarizzazioni e allarga lo sguardo. «Khaled è un colpevole,...
6 Marzo 2019
Diritti umani
Da un’attenta attività di monitoraggio del territorio, alle torture nei campi di detenzione in Libia fino al ricorso presentato nell’interesse di due migranti della Diciotti. Viaggio tra i progetti dell’associazione impegnata nella difesa dei diritti umani che dal 2007 ascolta...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive