Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Febbraio 2025
Due anni dopo
Il viaggio dalla Turchia e l’avvistamento della costa dopo più di una settimana di navigazione. L’arrivo della tempesta e la barca che si spezza. A Crotone, Cosenza e Botricello la Rete 26 febbraio promuoverà, fino al 28 febbraio, iniziative per...
di Giulia Polito
25 Febbraio 2025
Formazione
Sono pochissimi i Msna che frequentano la scuola. L’esperienza della Fondazione Protettorato San Giuseppe di Roma è un modello da seguire. Il mediatore Akram Zubaydi: «Tanti di loro sentono l'obbligo di trovare subito un lavoro, per mantenersi e aiutare i...
di Chiara Ludovisi
20 Febbraio 2025
Rotta Balcanica
Sofia opera sistematici pushbacks, impedendo ai migranti di entrare nel Paese e fare domanda d’asilo. A dicembre, la morte per congelamento di tre ragazzini ha riacceso le luci sul problema, ma le violenze riguardano anche gli operatori umanitari: «Nel 2024...
di Francesco Crippa
19 Febbraio 2025
Istruzione
Il 30° Rapporto sulle migrazioni, realizzato dalla Fondazione Ismu, propone un focus specifico sugli Msna e il loro livello di istruzione e inclusione sociale. Gli studenti con background immigrato in Italia tendono ad avere un profilo socioeconomico più svantaggiato rispetto...
di Redazione
18 Febbraio 2025
Mediterraneo
A poche ore dalla partenza, l'equipaggio dell'imbarcazione Garganey VI ha tratto in salvo 55 persone in pericolo. La flotta civile nata da un progetto congiunto di Arci, Sailing for Blue Lab e Sheep Italia era partita ieri da Trapani
di Daria Capitani
17 Febbraio 2025
Missione di monitoraggio
«Insieme possiamo far sì che il Mediterraneo non sia solo una frontiera, ma un luogo di cultura, di rispetto e di diritti». Riparte la barca a vela Garganey VI, progetto congiunto di Arci, Sailing for Blue Lab e Sheep Italia...
11 Febbraio 2025
Immigrazione
Dopo il decreto 33/2023, la Prefettura può collocare i minori stranieri non accompagnati con più di 16 anni nei centri per adulti. Quante volte è successo? A settembre erano 252, oggi 85. Comunque troppi, perché sono ragazzi che non dovrebbero...
di Veronica Rossi
7 Febbraio 2025
Housing
La proposta di Legacoop Abitanti, attraverso la presidente Rossana Zaccaria, arriva dopo la direzione nazionale che si è tenuta nel capoluogo emiliano. Dal 2010 a oggi, in Italia sono stati confiscati 36.600 beni immobili, di cui 900 nell'Emilia Romagna
3 Febbraio 2025
“State trafficking” è un rapporto che denuncia il traffico di migranti alla frontiera tra Tunisia e Libia. Il lavoro è stato presentato anche al Parlamento europeo: «Una ricerca che prova l'esistenza di un ignobile mercato tra autorità libiche e autorità...
di Gabriella Debora Giorgione
31 Gennaio 2025
Politica
A Varsavia i ministri degli Interni dei 27 hanno discusso la possibilità di adottare nuove regole sui rimpatri dei migranti irregolari, prendendo come riferimento il fallimentare modello italo-albanese voluto da Giorgia Meloni. Tra le ipotesi sul tavolo anche quella di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive