Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
32 minuti fa
Territorio
Davanti all'inchiesta che ha coinvolto la città meneghina, Gianni Biondillo, scrittore e architetto milanese, non ha dubbi: «Nessuna scoperta dell'acqua calda», dice, «quello che stava accadendo era sotto gli occhi di tutti. Abbiamo creduto alla grande illusione della città seduttiva...
di Anna Spena
18 Luglio 2025
Carcere
Un dato impressionante, ma che si ritrova anche nelle altre carceri minorili del Nord Italia, dice don Claudio Burgio, cappellano del Beccaria. «È cambiato il progetto migratorio, molti di questi ragazzi girano l'Europa in cerca di soldi, verosimilmente legati a...
di Ilaria Dioguardi
17 Luglio 2025
Il caso Milano
Riproponiamo qui l'intervista pubblicata nel numero che VITA ha dedicato al capoluogo lombardo "Milano double-face". Con la sociologa e ricercatrice, presidente di Antigone Milano - associazione che lavora per i diritti dei detenuti - il tema chiave al centro del...
Riproponiamo qui l'intervista pubblicata nel numero che VITA ha dedicato al capoluogo lombardo "Milano double-face". Nel dialogo con l'esperto di trasformazioni urbane al centro dell'attenzione le "relazioni" in una città in cui si è rotto l'ingranaggio che teneva insieme le...
di Lidia Baratta
Riproponiamo qui l'intervista pubblicata nel numero che VITA ha dedicato al capoluogo lombardo "Milano double-face". "Partecipazione", questa la parola chiave al centro del dialogo con il progettista culturale che ha basato la sua attività sulla cultura collaborativa
di Stefano Arduini
Riproponiamo qui l'intervista pubblicata nel numero che VITA ha dedicato al capoluogo lombardo "Milano double-face". Nel dialogo con il direttore del Post si è ragionato sulla necessità di cambiare la “Narrazione” della città
L'inchiesta
Un nuovo caso giudiziario legato allo sviluppo urbanistico riapre la "questione Milano". Lo scorso anno VITA ha dedicato un numero che ha raccontato una città sempre più esclusiva e sempre più escludente. Vi riproponiamo qui il pezzo di apertura che...
15 Luglio 2025
Milano
È nato nel 1945 per le "ragazze madri", in un’epoca in cui l’emarginazione sociale era la regola. Elda Scarzella, la fondatrice, seppe creare un modello rivoluzionario, fatto di cura, ascolto e rispetto. Oggi accoglie donne vulnerabili, migranti o vittime di...
di Cinzia Giudici
14 Luglio 2025
Attivismo
Le famiglie del quartiere della periferia nord riunite nel comitato BovisAttiva nei giorni scorsi hanno manifestato con un flash mob per reclamare più alberi: il recente intervento di pedonalizzazione ha infatti lasciato via Andreoli senza un filo di verde. «Sembra...
di Valerio Ivanov
9 Luglio 2025
Lavoro sociale
A Roma è stata dedicata una giornata all’apporto fondamentale e al valore dell’attività di welfare solidale che svolge la cooperazione sociale in Italia e nelle comunità locali. Filippo Giordano (Lumsa): «Le risorse che permettono di alimentare il sistema di welfare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive