Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Marzo 2021
Franco Taverna
Il 25 marzo 1985 partiva dal Parco Lambro il primo progetto educativo itinerante di Fondazione Exodus di Don Mazzi: una carovana per tossicodipendenti. Oggi la Fondazione ha ricominciato ad usare lo strumento educativo della Carovana per offrire ai minori sottoposti a...
di Anna Spena
5 Febbraio 2021
Luca Peyron
La tecnologia non è un semplice mezzo, ma uno strumento performativo: mentre la usiamo ci cambia. Per questo, come ha più volte esortato Papa Francesco, è importante riflettere su ciò che sta a monte, oltre che sulle conseguenze e gli...
di Marco Dotti
2 Febbraio 2021
Matteo Dondè
Sono di Matteo Dondè i primi progetti di “urbanistica tattica”: limite di velocità a 30 km/h e aree d’asfalto trasformate in luoghi di aggregazione sociale grazie a vernici colorate, fioriere e rastrelliere. Secondo l’architetto, le strade saranno sempre di più...
di Sabina Pignataro
22 Dicembre 2020
Anna Monia Alfieri
La ragazza pugliese, giurista ed economista, che voleva combattere la mafia in Sicilia e invece è diventata suora, legale rappresentante delle scuole Marcelline italiane e paladina della parità scolastica a Milano, che le ha assegnato l'Ambrogino d'Oro. «L'Italia non ha...
di Lorenzo Maria Alvaro
21 Dicembre 2020
Rifugiati
Nei percorsi formativi di questa realtà nata in Olanda gli immigrati riscoprono i loro talenti grazie alla manifattura creativa e al design. Un modello virtuoso che mette al lavoro persone provenienti da ventisei nazionalità, insieme a molte aziende locali. Che...
di Silvia Criara
1 Dicembre 2020
Integrazione
Un progetto che accosta la vivacità colorata delle stoffe "wax" africane con la tradizione artigiana del made in Italy e dove ago e filo intrecciano bellezza, speranze e diversità
di Marina Moioli
23 Novembre 2020
Maria Grazia Mattei
Accrescere e diffondere una maggiore “Cultura Digitale” è l’obiettivo che le sta a cuore. Per questo la fondatrice e presidente di MEET, il centro per la Cultura Digitale di Milano, a fine settembre ha scritto alla ministra per l'Innovazione, Paola...
1 Novembre 2020
Michael Hardt
«La società postmoderna e il correlativo potere non hanno più un fuori. La ricerca letteraria e politica di Pasolini è racchiusa in questa domanda: come capire un potere fluido, decentrato, e quindi di nuovo tipo, che non lascia alternative al...
22 Ottobre 2020
Dipendenze
Le storie di solitudine portano sempre più giovanissimi in contatto con la droga. Una vicenda che, nel silenzio, strazia anche le famiglie, lasciate sole da quasi tutti i servizi e le istituzioni. In questo contesto, la determinazione di mamma Eliana...
di Luca Cereda
7 Ottobre 2020
Comunicazione
La maggiore organizzazione di Commercio Equo e Solidale in Italia si è affidata al direttore creativo Paolo Iabichino per creare la nuova campagna di comunicazione integrata e il lancio di un nuovo caffè. «Era più che mai importante riappropriarsi di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive