Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Aprile 2024
Migranti
È nata a Bari l’associazione Tutori minori stranieri non accompagnati con l’obiettivo di garantire il benessere, la tutela e l’accoglienza del minore che viene loro affidato ed evitare l’isolamento sociale. L’organizzazione pugliese ha aderito all’associazione nazionale Tutori in Rete
di Emiliano Moccia
5 Marzo 2024
VitaPodcast
Continua il viaggio di VITA nell'affido familiare a 41 anni dalla legge che lo ha istituito, la 184/83. Il nostro Giampaolo Cerri, egli stesso genitore affidatario, sta incontrando famiglie accoglienti in tutta Italia. A Cuneo è stata la volta di...
di Redazione
5 Dicembre 2023
Accoglienza & Immigrazione
A fine ottobre sono saliti a 23.798 i minori migranti soli presenti in Italia. Milano è la città che accoglie di più: 1.300. I posti nella rete di prima accoglienza sono solo 400, per il resto il Comune li colloca...
di Sara De Carli
1 Dicembre 2023
Immigrazione
Dopo che la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato un'altra volta l’Italia per detenzione informale di minori stranieri, Fulvio Vassallo Paleologo - avvocato esperto di diritti umani e diritto d'asilo - ripercorre la storia recente, che ha visto sdoganare...
di Fulvio Vassallo Paleologo
20 Novembre 2023
Minori
«Esistono famiglie dove quella maledetta sostanza è di casa, perennemente presente all’interno delle mura domestiche, consumata e a volte lasciata assumere ai figli come passatempo condiviso in risposta a tutte le fatiche che la vita inevitabilmente mette davanti». La riflessione...
di Simone Feder
15 Novembre 2023
Salute & Accoglienza
Nelle province di Bari e della Bat, 19 studi odontoiatrici si sono messi a disposizione dei minori stranieri non accompagnati per offrire un servizio gratuito di odontoiatria. L’iniziativa solidale è promossa in Puglia dall’associazione S.o.p.h.i, che con questo intervento vuole...
12 Ottobre 2023
Governo
In occasione dell’avvio alla Camera dei Deputati dell’esame parlamentare del Decreto-legge, 25 organizzazioni della società civile sottolineano la propria preoccupazione per la prevista accoglienza di minori ultrasedicenni in centri per adulti e per i rischi di respingimento, trattenimento ed espulsione...
29 Settembre 2023
Migrazioni
Unicef Italia in missione a Lampedusa per vedere da vicino la situazione dei Minori stranieri non accompagnati-Msna: il tragico bilancio delle vittime tra i bambini in cerca di asilo e di sicurezza in Europa è il risultato di scelte politiche...
di Gabriella Debora Gorgione
20 Settembre 2023
Un Centro per il rimpatrio-Cpr per ogni regione, velocizzazione del riconoscimento dei minori ed estensione del trattenimento fino a 18 mesi, il massimo consentito dall'Unione Europea. Questa la svolta annunciata dalla premier Giorgia Meloni. Intervista all'assessore regionale campano alla Sicurezza,...
di Gabriella Debora Giorgione
16 Settembre 2023
Giovanna Di Benedetto, portavoce di Save the children, racconta la drammatica situazione di Lampedusa, dove, tra le persone costrette a dormire per strada per il sovraffollamento dell'hotspot, ci sono anche molti vulnerabili. Tra gli arrivi, aumentano le presenze di minori...
di Veronica Rossi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive