Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Aprile 2025
Perché siamo in piazza
A 80 anni dalla Liberazione, pace è la parola che più ritorna in questo 25 Aprile. «I partigiani lottarono per costruire un mondo migliore», spiega il presidente dell’Arci Walter Massa. Per Emiliano Manfredonia, presidente delle Acli, «l'impegno per la dignità...
di Daria Capitani
23 Aprile 2025
Il Papa della pace
Lo aveva rivelato in un messaggio inviato all’amico e giornalista Lucio Brunelli poco prima che la sua salute precipitasse. Il segno di un’attenzione e di una preferenza che dà la cifra dell’intero pontificato
di Giuseppe Frangi
22 Aprile 2025
Idee Persone
Cosa ci mancherà di Papa Bergoglio? Il suo essere vescovo di Roma e guida della Chiesa cattolica? Sì. Ma anche il suo essere stato la coscienza mondiale del terzo millennio. Le sue telefonate alla parrocchia di Gaza come un'enciclica dei...
di Angelo Moretti
17 Aprile 2025
Idee Pacifismi
A destra, ma anche a sinistra, i sovranisti nostrani sostanzialmente concordano con il putiniano Vjaceslav Volodin che ha pesantemente attaccato l'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Kaja Kallas. La sua colpa? Essere una tenace sostenitrice dell'Ucraina, ma soprattutto essere...
di Paolo Bergamaschi
Attivismo
La Conferenza nazionale enti Servizio civile guarda con favore all’emendamento al Ddl di conversione in legge del decreto-legge che stabilizza i Corpi civili di pace con un finanziamento di due milioni di euro. Ciò consente di coinvolgere i giovani in...
di Redazione
9 Aprile 2025
Spesa militare
La Rete italiana Pace e disarmo lancia un nuovo allarme, alla luce degli ultimi dati Sipri: le spese globali per gli armamenti sono arrivate alla cifra record di oltre 2.440 miliardi di dollari, quasi il doppio rispetto all’inizio del secolo....
7 Aprile 2025
Idee Dopo le manifestazioni di Roma
I dibattiti oscillano tra queste due posizioni contrapposte e pressoché irrealizzabili entrambe. Il rischio è che la postura della popolazione italiana nel mondo esca ancora più indebolita da questa faida, tutta interna, che nulla dice di concreto a chi sta...
3 Aprile 2025
Idee Narrazioni
In questo parallelismo tra 2025 e 1937 c’è come una corrispondenza tra le preoccupazioni del pontefice e quelle della filosofa. L’invito è di eliminare i termini "armati". Liberando la vita politica e sociale, i giornali e i social da enfasi...
di Maria Laura Conte
2 Aprile 2025
Dibattiti
Al via il 4 aprile “I dialoghi di Anacapri”. Appuntamenti promossi dalla Rete di economia civile “Sale della Terra” e dal Movimento Europeo di Azione Nonviolenta - Mean. Un ciclo di cinque incontri per riflettere con figure di rilievo internazionale....
1 Aprile 2025
Idee Mondo
Con la sua voce flebile, ma più potente delle altre Francesco è l'unico che "canta un'altra canzone". Che apre un varco in una contemporaneità fatta di ipocrisia e di incapacità di incontrare la sofferenza dell'altro. La minuscola bellezza di un...
di Doriano Zurlo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive