Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Marzo 2024
Rigenerazione urbana
Un bando congiunto promosso dall’amministrazione comunale e da Fondazione con il Sud per la gestione e la valorizzazione dell'immobile storico situato nel cuore della città. L’avviso è rivolto al Terzo settore locale per proposte capaci di rendere il bene un...
di Redazione
1 Marzo 2024
Teatro
Niccolò Fettarappa, 27 anni, porta in scena il "ruggito addomesticato" di una generazione che ha scolarizzato la rabbia. Vittime e complici di una repressione del desiderio di cambiare le cose che fa leva sull'ironia da aperitivo per portarci a pensare...
di Sara De Carli
22 Gennaio 2024
Idee Vocabolario
Scegliere noi termini di buon auspicio per il nuovo anno, potrebbe contrastare trend negativi. Per contenere la war fatigue, per esempio, o per prevenire incendi, su quali parole oseremmo puntare? Per mitigare il cambiamento climatico o per fermare le mani...
di Maria Laura Conte
13 Dicembre 2023
Climate change
A Dubai per la Cop28 c'erano anche un centinaio di ragazzi, la delegazione più numerosa di sempre. Ma non basta essere negli eventi collaterali: i giovani devono essere nelle delegazioni ufficiali, là dove si discutono gli accordi. E anche sulla...
20 Novembre 2023
Giornata dell'infanzia
Da due anni a Rozzano gli operatori dell’associazione ForMAttArt e i portavoce dell’associazione Advocacy entrano nelle scuole del comune per realizzare percorsi partecipativi con i ragazzi. Lo strumento? L'arte (e i portavoce)
31 Ottobre 2023
Lavoro sociale
Oggi c'è una nuova consapevolezza attorno all'importanza della partecipazione di bambini e ragazzi, ma la si pratica pochissimo. In Italia i portavoce indipendenti sono una ventina: per mestiere facilitano la possibilità che i bambini dicano la loro, in situazioni delicate...
27 Ottobre 2023
Cinema
I ragazzini protagonisti del film di Claudio Bisio partono senza farsi troppe domande alla ricerca del loro amico ebreo. Questa "folle ingenuità" dei bambini ci può insegnare tanto: anche a cercare la pace pure quando sembra impossibile
di Dafne Guida*
23 Ottobre 2023
Famiglia e minori
A Mondovì da due anni nei servizi di tutela minori si sperimentano le conferenze partecipate di servizio, un metodo partecipativo che dà voce ai minori, ai loro genitori e a tutte le figure che loro desiderano coinvolgere nella stesura del...
2 Ottobre 2023
Attivismo
La coordinatrice del del Centro servizi volontariato Trentino illustra il modello di coinvolgimento della comunità su cui sta lavorando il comitato promotore di Trento 2024. Il pezzo è stato pubblicato sul numero di VITA magazine di settembre che verrà presentato...
di Francesca Fiori
29 Settembre 2023
Attivismo civico
Libertà e democrazia: sono queste le grandi parole-sorelle della partecipazione. Da qui è partita la giornata organizzata dal Forum del Terzo settore: non un pride dell'associazionismo ma la consapevolezza (interna, ma da portare anche fuori) del proprio ruolo. «Servono semplificazioni,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive