Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Aprile 2025
Inquinanti eterni
Nuovi standard di qualità, prevenzione, bando alle sostanze per- e polifluoroalchiliche: sono le richieste di Greenpeace Italia, Legambiente e Mamme No Pfas al governo. Con un nuovo decreto ora in discussione in Parlamento, anche il nostro Paese inizia a prendere...
di Elisa Cozzarini
21 Marzo 2025
La ricerca
Le persone si sono fatte sentire così tanto in Veneto che i media hanno acceso i riflettori sui Pfas e i rischi per la salute. E la Procura di Vicenza ha dato il via al processo per l'inquinamento, ora alle...
6 Marzo 2025
Lo studio
C’è un nesso tra Pfas e osteoporosi, anche in giovane età. Uno studio dell’Università di Padova e dell’Ospedale di Vicenza dimostra che gli “inquinanti eterni” danneggiano le cellule dello scheletro e riducono la densità dell’osso. Hanno partecipato alla ricerca 1.174...
20 Febbraio 2025
L'Esagono vieta i Pfas nei cosmetici, in scarpe e vestiti e nella sciolina usata nelle attrezzature per gli sport invernali. Lo stabilisce una legge approvata oggi dall'Assemblea nazionale, che affronta «lo scandalo sanitario del XXI secolo». Così il deputato ecologista...
15 Febbraio 2025
In Veneto si sta concludendo il processo Miteni - Pfas, il primo per contaminazione da sostanze per- e polifluoroalchiliche in Europa. La Procura ha chiesto la condanna per nove dei quindici imputati, per avvelenamento delle acque potabili, disastro innominato, inquinamento...
5 Febbraio 2025
Trump congela la proposta di legge che pone limiti ai Pfas negli scarichi industriali. Ma nomina come nuovo direttore dell'Agenzia americana per l'ambiente il repubblicano Lee Zeldin, che in passato ha votato con i democratici per fermare la diffusione delle...
28 Gennaio 2025
Media e industria
«Non ci sono alternative ai Pfas. Dobbiamo continuare a usarli». Con questa argomentazione l'industria chimica vuole evitare la restrizione europea alle molecole resistenti e indistruttibili, "inquinanti per sempre", ormai presenti ovunque. Un'inchiesta giornalistica coordinata da Le Monde ha dimostrato, attraverso...
23 Gennaio 2025
Un'indagine di Greenpeace evidenzia la presenza di Pfas negli acquedotti di tutto il Paese. È la prima mappatura della contaminazione nelle acque potabili italiane. «Ancora oggi non c’è una legge che vieti l’uso e la produzione di queste sostanze pericolose...
30 Dicembre 2024
Salute pubblica
Nell’ottobre scorso si sono tenuti a Firenze gli "Stati Generali sull’inquinamento Pfas" organizzati da Greenpeace. Comitati e associazioni si sono confrontati e uniti nella Rete Zero Pfas Italia, per ora estesa a Veneto, Lombardia, Piemonte e Toscana. Ma nuovi gruppi...
di Linda Maggiori
20 Dicembre 2024
Arriva fino alla laguna di Venezia la contaminazione da sostanze per- e polifluoroalchiliche delle acque superficiali in Veneto. È uno dei dati emersi da "Operazione fiumi", la campagna di Legambiente che coinvolge esperti e cittadini. I risultati mostrano che l'inquinamento...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive