Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Giugno 2025
Sanità
La ricerca sul cancro ricorre da tempo ai sistemi di intelligenza artificiale in ogni sua fase. Ne abbiamo parlato con Stefano Piccolo, biologo molecolare dell'Università degli Studi di Padova, massimo esperto di progressione tumorale, che dice «Il futuro è già...
di Nicla Panciera
23 Settembre 2024
La Fondazione Panciera
Una fondazione di famiglia nata da lasciti testamentari consente di lavorare a giovani ricercatori finanziando la loro ricerca attraverso l'Associazione italiana contro il cancro
24 Gennaio 2024
Comitato editoriale Fondazione Airc
Sono stati deliberati 143 milioni di euro di investimento complessivo per la ricerca oncologica: 695 progetti di ricerca, 93 borse di studio, 15 programmi speciali e il sostegno all'Istituto Ifom di oncologia molecolare
di Redazione
9 Novembre 2023
Salute
La ricerca in ambito biomedico finanziata dalle charity è cruciale per molte ragioni: fornisce ai giovani un supporto sicuro in una fase importante della carriera, permette di indagare quesiti cruciali, ma altrimenti negletti per lo scarso interesse per le aziende,...
di Nicla Panciera e Matteo Riva
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive