Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Ottobre 2021
Daniele Mencarelli
Lo scrittore romano ha pubblicato un nuovo romanzo. Si intitola “Sempre tornare” (edizioni Mondadori) ed è la terza tappa di una produzione di romanzi, centrati sulla sua vicenda biografica. Come nei due precedenti “La casa degli sguardi” e “Tutto chiede...
di Redazione
7 Ottobre 2021
Gaetano Giunta
La valorizzazione in chiave contemporanea, tecnologica e produttiva di saperi locali tradizionali, l’economia circolare, green e sostenibile e la finanza etica. Sono i tre focus che la "Fondazione di Comunità di Messina" approfondirà durante i lavori che celebreranno i suoi...
di Gilda Sciortino
31 Agosto 2021
Giulio Ferroni
Si è guardato alla scuola come parcheggio o nella sua funzionalità economica, volta all’acquisizione di competenze necessarie per formare il “capitale umano”. È la dura analisi di Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza di Roma, in libreria con “Una scuola...
di Sara De Carli
23 Agosto 2021
Beate Weyland
Una pianta per ogni alunno, in aula. Basta questo per cambiare non solo gli ambienti della scuola ma anche la didattica, riscoprendo le competenze legate alla cura. E per agire insieme, concretamente, per fermare il disastro climatico. «Non posso dire...
27 Luglio 2021
Milano
Ha aperto alla periferia sud di Milano in quello che è il bene confiscato alle mafie più grande di Lombardia una foresteria per anziani. Un luogo che spiega la presidente di Cooperativa Genera Sara Mariazzi «vuole essere inclusivo e aperto...
di Antonietta Nembri
16 Luglio 2021
Camillo Catarozzo
Il presidente della Banca Campania Centro, 26 sportelli diffusi nella Piana del Sele, e una sede principale a Battipaglia, non ha dubbi: «Le comunità che abitiamo oggi sono multietniche», spiega. «E come banca il nostro compito è prestare sempre attenzione...
di Anna Spena
14 Luglio 2021
Radhouane El Meddeb
Il 22 luglio in prima assoluta il coreografo tunisino di fama internazionale Radhouane El Meddeb presenta, durante il Festival Bolzano Danza, “Les Cygnes sont morts!”, un ricordo e una denuncia delle migliaia di vittime del Mediterrano. «I miei cigni», racconta,...
24 Giugno 2021
Andrea Grillo
Che cosa significa, oggi, essere fratelli? Essere fratelli, spiega il teologo Grillo, non è questione di "sentimenti da provare", ma di "fatti da riconoscere". Lo è proprio a causa del fatto che sospettiamo di ogni comunità, che limita libertà e...
4 Giugno 2021
Angelica Viola
«Lavoriamo nei quartieri difficili di Napoli dal 1995», dice Angelica Viola, presidente della cooperativa sociale l’Orsa Maggiore. «I bambini vulnerabili sono quelli che ci hanno lasciato una domanda irrisolta. Potevano avere il sostegno delle maestre la mattina a scuola, fare i laboratori...
26 Maggio 2021
Giorgio Vittadini
Le character skills, spiega il Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, co-curatore di un importante volume sul tema, sono sempre più cruciali in una società complessa come la nostra. Sono, infatti, «caratteristiche della personalità che riguardano la sfera emotiva e...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive