Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
31 Luglio 2025
Droga
Simone Feder, psicologo e attivista, il bosco di Rogoredo lo conosce bene. Ma anche lui è stupito dal numero dei ragazzi, anche giovanissimi, che ora lo popolano. Che cosa sta succedendo? «C’è una guerra in corso tra club, che si...
di Veronica Rossi
17 Giugno 2025
Tossicodipendenza
Il boschetto, una delle più grandi piazze di spaccio del nord Italia, è stato “bonificato”. Ma la situazione è la stessa e lo smercio si è spostato di poche decine di metri. E tanti corpi martoriati si muovono in cerca...
di Anna Spena
14 Maggio 2025
Milano
All’educatore e psicologo riconosciuto il suo essere «uno dei principali artefici del recupero del tristemente noto boschetto di Rogoredo». Feder è tra i premiati della ventiquattresima edizione del “Premio Campione”. Nella sede del Comune assegnati i riconoscimenti a dieci persone...
di Antonietta Nembri
7 Novembre 2024
Dipendenze
Dialogo con il fotografo Alessandro Didoni che, da oltre un anno, accompagna il gruppo di volontari che fornisce alle persone cibo, vestiti e prodotti per l’igiene. «C’è uno stigma per cui “tossico” è una categoria di persona. Ma non si...
di Alice Rimoldi
27 Giugno 2023
Famiglia
Avrei voluto anche io andare in comunità… a questo ho pensato ieri mentre guardavo il documentario e ascoltavo i ragazzi parlare. Mi ci sono immersa dentro quel filmato. Ho rivissuto i passaggi che ognuno di loro ha fatto a modo...
di Simone Feder
31 Marzo 2023
Formazione
Il boschetto di Rogoredo a Milano, adiacente alla stazione metropolitana della città, è una delle più grandi piazze di spaccio di tutta Europa. È un luogo pieno di ferite. Ma le persone che lo abitano, insieme ai demoni che si...
2 Febbraio 2023
Welfare
Un altro ragazzo del bosco di Rogoredo, un altro giovane che stavamo cercando di portare verso una nuova possibilità, un’altra vita che non ce l’ha fatta. Insieme a tanti volontari e associazioni cerchiamo di agganciare chi vive nella disperazione più...
23 Settembre 2022
Il tema della sofferenza dei più fragili fatica ad avere spazio nelle agende politiche ed è stato il grande assente della campagna elettorale. Sono tante oggi le persone della società civile che quotidianamente ci sostengono e ci aiutano nei nostri...
8 Luglio 2021
Nell'incontro organizzato dal Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – Cisom alla stazione divenuta tristemente celebre per l’adiacente Boschetto, terra di nessuno nelle mani di spacciatori e disperati il racconto di storie di disperazione e speranza come quella della...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive