Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Novembre 2024
Focus book
Cinque successi dell'associazionismo di salute, cinque traguardi raggiunti per il bene di tutti. Le loro storie raccolte in un ebook dedicato agli abbonati che racconta dove può condurre la forza e la tenacia di donne e uomini, pazienti e caregiver
di Nicla Panciera
Giornata mondiale lotta all’Aids
Nel mondo sono quasi 40 milioni le persone con il virus. In Italia le nuove diagnosi sono in crescita, quattro su 10 sono tardive. Un evento che si è svolto a Roma e un libro bianco per la campagna “Hiv....
di Ilaria Dioguardi
27 Novembre 2024
Lo studio
Declino demografico, non autosufficienza, povertà tra le sfide che attendono la filiera della salute del nostro Paese. Uno scenario complesso in cui ogni attore, pubblico e privato, è chiamato a dare il suo contributo. Un quadro in cui è centrale...
di Alessio Nisi
Salute pubblica
Un report del Banco Farmaceutico, che viene presentato oggi alla Camera dei deputati, conferma l'aumento dei casi di povertà sanitaria nel nostro Paese: +8,43% rispetto al 2023. Contemporaneamente è calata la quota della spesa farmaceutica a carico del Sistema sanitario...
di Redazione
25 Novembre 2024
Mobilitazioni
I malati di fibriomialgia si danno il turno a digiunare, chiedono al Governo il riconoscimento della loro patologia come malattia invalidante, l’inserimento nei Livelli essenziali di assistenza - Lea e l’istituzione di un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta) nazionale. #riprendiamoilpercorso...
di Barbara Marini
23 Novembre 2024
Leggi & Salute
Non solo mototerapia, ma anche clownterapia, arteterapia, terapia con gli animali, musicoterapia: per la ministra Locatelli è il momento di riconoscere il valore delle terapie complementari. «Il concetto di salute già da anni è cambiato e ha posto al centro...
di Sara De Carli
22 Novembre 2024
Fine vita
In certe fasi della malattia è più forte il bisogno di riflettere sulla dimensione interiore e dare un senso alla propria condizione, alla vita e alla morte. Rispondervi è compito dell'équipe palliativista che sempre più spesso si dota di figure...
21 Novembre 2024
Corpo e anima
Francesca Settimi era famosa per la sua "Cook on the lakes", cooking class che aveva visto arrivare su Lago Maggiore persone da tutto il mondo. Una dura malattia genetica le ha richiesto di reinventare completamente la sua vita. Dialogo sul...
14 Novembre 2024
Diritto alla salute
L’intesa siglata tra Stato e Regioni sul Decreto tariffe è una buona notizia. Entrano in vigore i Livelli essenziali di assistenza emanati nel 2017 ma mai attuati. Mandorino (Cittadinanzattiva): « È il momento della soddisfazione, ora continueremo a vigilare»
di Nicola Varcasia
11 Novembre 2024
Un'indagine nazionale
Un questionario online in tre lingue per conoscere l'approccio dei cittadini di origine straniera all'agire solidaristico. Un progetto nato in collaborazione con l’Università di Bologna, la Scuola IMT Alti Studi Lucca, il Cidci e il CoNNGI
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive