Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
10 Aprile 2025
Formazione
Perché sempre più studenti dopo le superiori scelgono di prendersi un anno sabbatico? Intervista a Massimiliano Scopelliti, docente e delegato del Rettore all'Orientamento della Lumsa: «L’orientamento dovrebbe fornire ai ragazzi una realistica valutazione delle loro qualità, interessi e motivazioni. Ma...
di Chiara Ludovisi
9 Aprile 2025
Politica & Scuola
Chiude l'11 aprile la piccola finestra prevista perché il mondo della scuola possa esprimere la sua opinione sulle nuove Indicazioni Nazionali. Una consultazione che nei tempi e nei modi non ha aperto un vero confronto. I Presidenti dei corsi di...
di Giulia Pastori
Bandi
Può un bando costruirsi sulla base dell'ascolto dei beneficiari? Lo fa BenEssere, promosso dall'impresa sociale Con i Bambini, ha basato la sua forza su quell'attenzione mancata agli adolescenti a partire dalla pandemia. E le 51 comunità educanti scelte hanno già...
di Gilda Sciortino
8 Aprile 2025
Gino Cecchettin
La decisione di mettersi a disposizione degli altri, per guardare avanti. Una fondazione creata un anno dopo l'uccisione di sua figlia con l'obiettivo, un giorno, di arrivare a zero femminicidi a fine anno. L'esperienza con i detenuti del carcere di...
di Ilaria Dioguardi
Comunità educante
In un anno di coprogettazione e quattro anni di attività quotidiana, il progetto ha riguardato sette aree urbane di Roma Est. Promosso e cofinanziato dalla Fondazione Paolo Bulgari e dall’impresa sociale Con i Bambini, ha permesso 360 percorsi e laboratori...
Malessere emotivo
Il progetto “Nuove F-orme – Relazioni che curano” è sostenuto dalla Fondazione Crt e realizzato da Eclectica+, Ufficio diritto allo studio della Città metropolitana di Torino, S.C. Neuropsichiatria infantile dell’ospedale “Regina Margherita”, Stranaidea e cooperativa Mirafiori. In Piemonte, l'11,4% degli...
di Redazione
Gap year
Sono sempre di più i giovani che dichiarano di volersi prendere un anno sabbatico. Secondo Daniele Grassucci, co-founder e direttore di Skuola.net, «il rinvio della scelta è anch’esso una scelta. Senza un programma di esperienze di vita significative, credo possa...
5 Aprile 2025
Andrea Serra
Un insegnante che lavora da 20 anni al Microcitemico di Cagliari racconta la straordinaria esperienza con i bambini del reparto di Oncoematologia pediatrica. Tra la vita e la morte, ma sempre con la voglia di prendersi cura di loro e...
di Luigi Alfonso
3 Aprile 2025
Innovazione
Un team di ricercatori dell'università Bicocca di Milano, coordinati da Anna Granata, hanno raccolto esperienze di creatività organizzativa e innovazione educativa per generare cambiamento nella scuola: idee che è «vietato non copiare». Perché oggi cambiare la scuola è «un atto...
di Sara De Carli
Scuola
Per la prima volta le famiglie potranno chiedere la conferma dell'insegnante di sostegno del proprio figlio. Le richieste vanno inviate al dirigente scolastico entro il 31 maggio, le nomine avverranno tassativamente entro il 31 agosto
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive