Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Giugno 2024
Migranti
Due docenti e formatrici della scuola Montessori di Como, insieme ai docenti volontari di Linea d'Ombra di Trieste, stanno costruendo una "via Montessori" per l'insegnamento e l'apprendimento dell'italiano come seconda lingua. Il racconto
di Licia Arnaboldi e Clara Campanini
Formazione professionale
Novità in vista per gli istituti professionali statali e quelli regionali. Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha firmato il decreto che, sulla carta, dovrebbe semplificare i passaggi migliorando il ri-orientamento degli studenti. Diego Montrone della Scuola Professionale Galdus fa il punto
di Sabina Pignataro
14 Giugno 2024
Disabilità
Il governo maltese guarda con interesse agli interventi legislativi della Regione sarda, in vista di una prossima riforma. La visita dell'Agenzia Sapport alla sede di Abc Italia e tre buone pratiche da prendere ad esempio
di Luigi Alfonso
13 Giugno 2024
Infanzia e nuove tecnologie
Telefono Azzurro propone un manifesto per l'intelligenza artificiale che metta i bambini e i loro diritti al centro. Il fondatore, Ernesto Caffo, lo lancia all'apertura della presidenza italiana del G7
di Alessio Nisi
11 Giugno 2024
Scuola
La Commissione Cultura della Camera ha avviato l'esame del decreto legge che introduce diverse novità sul sostegno, per la sua conversione in legge. Chi ha già lavorato per tre anni, pur non avendo la specializzazione, ora potrà avere il titolo...
di Sara De Carli
7 Giugno 2024
Inchieste
Tre risse in un mese a Cantù, di cui l’ultima, nella notte tra 1 e 2 giugno (sabato e domenica), in piazza Garibaldi, la principale della cittadina: tre i feriti, gravi ma non in pericolo di vita. Quattro i fermati,...
Lo studio
È uno dei dati emersi da Io sono l’altro, secondo report di Caritas italiana dedicato al volontariato, questa volta focalizzato sui giovani
6 Giugno 2024
Welfare locale
"Teseo" è nato nel 2000 come progetto per il contrasto della dispersione scolastica, ma ora è diventato un vero e proprio servizio del Comune di Parma. In tutti i 13 istituti comprensivi della città, insieme agli insegnanti lavora un’équipe composta...
5 Giugno 2024
In aula
Premiate le classi vincitrici dell'ottava edizione del progetto di educazione finanziaria di Bper Banca: 700 scuole e più di 37mila alunni coinvolti
4 Giugno 2024
Giovani generazioni
Il convegno nazionale Uneba, in programma il 14 e 15 giugno nel capoluogo campano, è un'occasione enorme per riflettere e comprendere meglio il malessere che ormai riguarda tutti, non solo i più giovani
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive