Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
27 Giugno 2025
Biagio Scortino
Un assessorato alle dipendenze patologiche che cerchi di fare capire alla politica che bisogna conoscere il territorio, soprattutto quello in cui le fragilità nascono e si alimentano, portando i giovani a fare uso di sostanze stupefacenti. L'ha voluto e lo...
di Gilda Sciortino
Scuola
Alla Fondazione Protettorato San Giuseppe di Roma è tempo di esami: quattro minori stranieri non accompagnati hanno conseguito con ottimi voti la licenzia media, mentre Fabio e Synthia si preparano per l'orale della Maturità. Ecco come stanno vivendo questo momento...
di Chiara Ludovisi
26 Giugno 2025
L'Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa, a cui per la prima volta il ministero dell'Istruzione ha affidato la formazione dei docenti di sostegno, ha aperto le iscrizioni ai percorsi online riservati a chi ha già fatto sostegno agli...
di Redazione
Povertà educativa
Prendersi cura della prima infanzia partendo dall'attenzione da dedicare alle mamme. Gela, Butera, Mazzarino e Riesi i Comuni in provincia di Caltanissetta, in cui il progetto "Piccoli semi di cittadinanza", promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della...
24 Giugno 2025
Cultura
Il grande scultore appena scomparso, per oltre vent’anni ha guidato un’istituzione unica nel suo genere: Tam, ambiente educativo e insieme esperimento sociale per coltivare la sapienza artigianale e far crescere talenti artistici nel trattamento dei metalli. Era convinto infatti che...
di Giuseppe Frangi
A tutto tondo
Da mercoledì 9 a sabato 12 luglio (con anteprima diffusa già da mercoledì 25 giugno), al Rondò dei Talenti di Cuneo ritorna la rassegna di laboratori, spettacoli, cinema e circo contemporaneo che, in parallelo, coinvolge oltre 120 professionisti dell’educare in...
di Daria Capitani
23 Giugno 2025
La settimana parlamentare
Questa settimana sono due i testi da segnalare all’esame delle commissioni permanenti. Il primo guarda all'integrazione del tempo scuola con progetti di educazione non formale. Nel secondo si vanno a modificare gli articoli 3 e 38 della Costituzione cancellando la...
di Edoardo Patriarca
A scuola di concretezza
È quanto propone "Grande!", il progetto di educazione finanziaria di Bper Banca che in quest'anno scolastico ha visto la partecipazione di 800 scuole, 1600 classi e 41 mila alunni. Serena Morgagni, responsabile direzione communication di Bper: «"Grande!" dimostra di essere...
di Alessio Nisi
Adolescenti, basta etichette
A metà giugno a Trieste si è concluso il primo anno del progetto Strade Maestre: una scuola senza banchi né aule, fatta di incontri, esperienze e vita condivisa. Le lezioni si sono intrecciate con il cammino, guidato da insegnanti che...
di Rossana Certini
21 Giugno 2025
Ipotesi didattica a distanza in Valtellina? Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, la possibilità di una didattica ibrida per alcune scuole superiori riaccende la protesta delle famiglie. L’Ufficio scolastico regionale parla di soluzioni flessibili legate ai trasporti, ma i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive