Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Giugno 2020
Daniele Aristarco
«Il mio è stato un viaggio nelle scuole, nei centri di prima accoglienza, nelle associazioni culturali, ragionando con i nuovi e i vecchi italiani su come sta cambiando il nostro Paese e su che cos’è questa migrazione, facendomi portavoce delle...
di Marilù Ardillo
17 Giugno 2020
Marco Rossi-Doria
Marco Rossi-Doria, esperto di scuola e di inclusione, è il nuovo vicepresidente di Con i Bambini. «Il Covid-19 pone tutto il mondo dell’educare, non solo la scuola, di fronte a una biforcazione. Questa crisi apre una nuova stagione di impegno...
di Sara De Carli
1 Giugno 2020
Stefano Laffi
«Vanno allestite una serie di occasioni e opportunità nello spazio pubblico che consentano ai ragazzi di fare l’esperienza del cambiamento». E ancora: «Nelle associazioni non conta solo quello che esse fanno per gli altri ma anche quello che fanno per...
di Redazione
29 Maggio 2020
Angelo Lucio Rossi
Dobbiamo ripartire dalla scuola «che» dice Angelo Lucio Rossi, preside dell'ICS “Alda Merini” di Milano, «deve essere intesa come costituzionalmente sempre incinta. Deve generare di continuo. Altrimenti che scuola è?». E cita Berlinguer, papa Francesco e don Milani perché «ricordiamoci...
di Anna Spena
25 Maggio 2020
Mondo
È passato solo un anno da quando il ciclone Idai ha devastato il paese colpendo quasi due milioni di persone, danneggiando il 90% delle infrastrutture delle città del Paese. Il nuovo coronavirus, però, potrebbe avere un impatto ben più devastante...
di Marco Dotti
19 Maggio 2020
Accoglienza
Un racconto per immagini su com’è cambiata la vita degli educatori delle comunità per minori “Hermes” e “Hera” nel napoletano. Spesso dimenticati dall’agenda politica, in questi mesi si sono trasformati in insegnanti, confidenti, psicologi, quasi genitori. E una volta finito...
6 Maggio 2020
Gabriele Rabaiotti
Gabriele Rabaiotti, assessore alle politiche sociali e abitative del comune di Milano, traccia un primo bilancio sulla tenuta della città con l’emergenza Coronavirus: «Il sistema ha tenuto», spiega. «Ma adesso è necessario ripensare alla relazione tra l’ente pubblico e il...
20 Aprile 2020
#Covid19
Grazie al progetto REACT, un’iniziativa finanziata dall’impresa sociale “Con i bambini” con capofila WeWorld, i ragazzi che frequentano le scuole medie e le loro famiglie possono trovare al centro di aggregazione Lo Snodo un servizio di doposcuola, percorsi di orientamento...
di Sabina Pignataro
16 Aprile 2020
Matteo Lancini
Lo psicologo Matteo Lancini, presidente della Fondazione Minotuauro, non ha dubbi: «In questa fase di emergenza gli adolescenti saranno gli ultimi a mollare, sanno che una relazione può essere profonda anche se mediata da un supporto digitale. Per troppo tempo...
31 Marzo 2020
Massimo Mercati
Mentre la cellula ha un confine biologico rappresentato dalla membrana, ogni rete sociale, tra cui l'impresa - racconta Massimo Mercati, AD di Aboca - ha un confine immateriale, culturale e di senso. «Più si ha una forte dimensione di significato,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive