Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
8 Agosto 2025
Sanità
Negli ultimi 15 anni, le iscrizioni ai test di infermieristica si sono dimezzate, e migliaia di infermieri hanno scelto di accettare contratti all'estero. Con 6,6 infermieri per mille abitanti, l’Italia si colloca sotto la media Ue di 8,4. «Negli ultimi...
di Cristina Giudici
6 Agosto 2025
Pnrr
La segretaria generale di Cittadinanzattiva, Anna Lisa Mandorino, commenta il report della Corte dei Conti sullo stato di avanzamento dei lavori. Il 30 giugno 2026 è vicino, ma ad oggi sono state collaudate appena 58 Case di comunità e 17...
di Luigi Alfonso
3 Giugno 2025
Diritto alla salute
Come insegna l'umanizzazione della medicina, ci vuole un nuovo paradigma che non guardi solo alla malattia ma alla persona nel suo complesso, con il suo dolore e la sua sofferenza, e vada verso una convergenza di cura e prendersi cura....
di Nicla Panciera
28 Aprile 2025
Alzheimer
Il Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, che raggruppa 60 organizzazioni tra Terzo settore, associazionismo, società scientifiche e rappresentanze sindacali, denuncia l'assenza di un quadro legislativo coerente, in assenza del quale «crescono i ricorsi di familiari di anziani...
di Redazione
21 Gennaio 2025
Politica & assistenza
Uneba, il più grande raggruppamento delle comunità sociosanitarie di Terzo settore chiede alla politica una risposta chiara e definitiva, in merito alla titolarità degli oneri relativi ai costi di degenza per l’assistenza alle persone con questa malattia invalidante. Il presidente...
di Ilaria Dioguardi
9 Gennaio 2025
I ritardi nell'approvazione del nomenclatore tariffario hanno causato diseguaglianze tra cittadini. Dice Cittadinanzattiva: «L'aggiornamento sistematico e periodico è una questione di equità e di accesso all’innovazione».
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive