Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Dicembre 2023
Comitato editoriale Aisla
Il 2023 si chiude con una notizia negativa per le persone con Sla. La giunta regionale lombarda ha deliberato dei tagli che per Aisla metteranno in difficoltà oltre 7mila famiglie di cui un migliaio con Sla. Si parla della riduzione...
di Redazione
15 Dicembre 2023
Seconda edizione di “Una vasca per Aisla Prato”, l’iniziativa per sostenere le famiglie pratesi con Sla. Tutti sono invitati a partecipare da sabato 16 a domenica 17 dicembre. «Un’iniziativa che ci permette di dare rilevanza ai servizi che svolgiamo per...
20 Novembre 2023
A Milano, il 23 novembre con un evento multisensoriale per sostenere la ricerca sulla Sclerosi laterale amiotrofica prende il via l’iniziativa che fino al 23 dicembre è dedicata a raccogliere fondi e contribuire al finanziamento degli studi scientifici coordinati da...
12 Agosto 2023
Progetti
Secondo un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers, la ricerca finanziata da Arisla ha contribuito a generare conoscenza sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica
di Alessio Nisi
23 Settembre 2022
Inclusione
Tre mesi di attività in riva al mare delle più belle spiagge del Salento e circa mille utenti provenienti non solo dalla Puglia, ma anche da Roma, Milano e dal Trentino, con prenotazioni partite già da gennaio
di Luca Cereda
16 Giugno 2022
Antonio Pinna
Dopo aver descritto, in due diversi libri, il dramma dei malati di Sla, che accompagna con due pagine Facebook dedicate, ora lo scrittore passa alla fragilità climatica, avendo messo nero su bianco il suo lungo racconto "in famiglia" della drammatica...
di Giampaolo Cerri
7 Maggio 2022
Carlo Borzaga
Borzaga che è tra i più grandi e seri studiosi dell’economia sociale e cooperativa ci racconta la sua nuova sfida, quella con la malattia. E suggerisce una ricetta per ridare valore al lavoro sociale
di Riccardo Bonacina
11 Febbraio 2022
Welfare
La storia di un malato di Sla che ha visto la sua vita stravolta da un giorno all'altro. Il suo impegno all'interno di Aisla, Fish e Fly Therapy, la Onlus che consente a bambini e ragazzi di fare un'esperienza straordinaria
di Luigi Alfonso
10 Aprile 2020
#Covid19
Pippo, Luigi, Claudio. Sono alcuni nomi dei tanti malati che, seguiti dalla cooperativa La Meridiana, sono diventati scrittori e giornalisti grazie ai computer a comando oculare e oggi pubblicano la rivista “Scriveresistere”. Un esempio di come ogni crisi può anche...
26 Marzo 2020
Alberto Fontana
Il presidente dei Centri clinici NeMO racconta come questi luoghi, dedicati alla cura di una comunità fragile, le persone affette da malattie neuromuscolari come la Sla o la Sma, siano oggi in prima linea. «Non possiamo sospendere le attività di...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive