Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Luglio 2025
Idee Pedagogia
Si può scegliere la via del divieto, che semplifica ma non educa. Oppure si può accettare la sfida, più complessa ma più necessaria: educare al digitale stando dentro il digitale. Non lasciando il campo ai social e agli algoritmi, ma...
di Gianmarco Proietti
10 Aprile 2025
Dati
La tendenza è in costante aumento e con una netta prevalenza al Sud e nelle Isole. Save the Children lancia la campagna sull'educazione digitale, per promuovere un accesso pieno, competente e sicuro alla rete
di Redazione
7 Aprile 2025
Famiglia
In occasione della prima Giornata nazionale dell'ascolto dei minori, Con i bambini presenta dei dati inediti sulle principali preoccupazioni degli adulti per gli adolescenti. L'83% pensa che gli smartphone siano la prima emergenza, contro il 47% che è preoccupato per...
di Sara De Carli
26 Settembre 2024
Ddl Sicurezza
All'articolo 32, il Ddl Sicurezza prevede che un cittadino di un paese extra Unione europea sprovvisto di permesso di soggiorno non possa stipulare un contratto di telefonia mobile. Filippo Miraglia, responsabile Immigrazione Arci nazionale: «Non poter utilizzare uno smartphone significa...
di Daria Capitani
25 Settembre 2024
Educazione
Sono legge la riforma del voto in condotta e il ritorno dei giudizi sintetici alla primaria. Intanto la petizione di Daniele Novara e Alberto Pellai, che vieta lo smartphone sotto i 14 anni e i social sotto i 16 ha...
14 Settembre 2024
Minori
Il professore attende l'inizio dell'anno scolastico per dire la sua sulla proposta di vietare i cellulari agli under 14 e l'accesso ai social sotto i 16 anni. Assurdo proporre questi divieti, ignorando «l’effetto che anche computer e videogiochi e in...
di Giampaolo Cerri
15 Luglio 2024
Continua a far discutere la circolare inviata dal ministro Valditara. Marco Ferrari è preside a Bologna e i cellulari in classe li ha vietati già da due anni: «Oggi dire niente smartphone fino a 14 anni sembra controcorrente, ma il...
13 Luglio 2024
Salute
I ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 18 anni delle scuole del capoluogo Dauno hanno risposto ad un questionario realizzato dall’equipe territoriale dell'associazione Emmaus con l'obiettivo di avere una fotografia sulla situazione giovanile legata a dipendenze da...
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive