Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
4 Luglio 2025
Si può scegliere la via del divieto, che semplifica ma non educa. Oppure si può accettare la sfida, più complessa ma più necessaria: educare al digitale stando dentro il digitale. Non lasciando il campo ai social e agli algoritmi, ma...
di Gianmarco Proietti
3 Maggio 2023
Una possibile interpretazione dei risultati dei test Invalsi per cambiare la scuola. Oggi è necessario che chi ha a cuore l’educazione dei giovani ripensi la scuola e, soprattutto, la sua funzione educativa, cercando di trasformarla da luogo di riproduzione delle...
24 Febbraio 2022
«Gli studenti hanno iniziato a manifestare il loro dissenso verso un esame di Stato pressoché inutile», scrive Gianmarco Proietti docente e già assessore alla pubblica istruzione del comune di Latina. «Siamo di fronte a una generazione di adolescenti che negli...
21 Dicembre 2020
La scuola dovrà dunque aiutare ad accompagnare la complessità del cambiamento, piuttosto che marginalizzarne alcuni aspetti come semplici “rischi”. La scuola può infatti aiutare gli studenti, e con essi i genitori, a costruire strategie positive per affrontare una disponibilità di...
12 Maggio 2020
Da tempo si discute del rapporto tra scuola e tecnologia ma la pandemia ha di colpo annullato ogni possibilità di confronto e schiacciato ogni insegnante e studente di fronte un monitor. È urgente tornare a ragionare ma questo è possibile...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive