Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
30 Aprile 2025
Primo maggio
700 casi in tre mesi: lo denuncia l'Osservatorio nazionale dell’Associazione lavoratori stranieri del Movimento cristiano lavoratori - Als Mcl che rileva i controlli effettuati dalla forze dell’ordine in 11 regioni. Paolo Ragusa, presidente di Als Mcl, parla di «quadro preoccupante»...
di Alessio Nisi
10 Aprile 2025
Consultazione popolare 8-9 giugno
L'associazione sostiene l'iniziativa della Cgil, «primo antidoto per non smantellare la democrazia». La direzione nazionale ha espresso un Sì al referendum che mira ad abbreviare i tempi per la concessione della cittadinanza italiana. Sugli altri quesiti, invece, non dà alcune...
di Redazione
5 Febbraio 2025
Decreto flussi
Tre date, tre opportunità lavorative per decine di migliaia di lavoratori extracomunitari e del sistema produttivo nazionale. Oggi si è svolta la prima di tre giornate per la presentazione delle istanze del Decreto flussi 2025. Ne abbiamo parlato con Gianluca...
di Daria Capitani
12 Dicembre 2024
Dati alla mano, il comitato delle nove organizzazioni dimostra che molti datori di lavoro, che avrebbero voluto assumere, non sono riusciti a presentare le richieste durante il click-day
26 Agosto 2024
Idee Politica
Sono cinque le argomentazioni cardine del fronte di chi si oppone alla proposta rilanciata dal numero uno di Forza Italia e vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani: alla prova dei fatti nessuna di loro sta in piedi
di Stefano Arduini
6 Giugno 2024
Tutori volontari
Nel 2017, Stefano Morzenti, legale del foro di Monza, s'imbatté in un bando per il tutorato di minori stranieri non accompagnati. E pensò che qualcuno dovesse pur farlo. Da allora ha accompagnato sette ragazzi a diventare adulti. Dai colloqui di...
di Ilaria Dioguardi
24 Maggio 2024
Immigrazione & Disabilità
Gli alunni stranieri che non parlano l’italiano non andranno più in classi separate, ma nelle classi in cui questi alunni sono più del 20%, dal 2025 arriverà un insegnante specializzato. In partenza invece dei corsi ad hoc per gli insegnanti...
di Sara De Carli
13 Febbraio 2024
Rapporti
Il bilancio demografico del 2022 mostra una significativa crescita dei residenti, la cui quota relativa sul totale della popolazione residente in Italia è passata dal 8,5% all'8,7%. Il numero degli alunni con background migratorio nelle scuole è tornato a crescere....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive