Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Gennaio 2025
Rigenerare la terra
Esce in Italia "La foresta invisibile", autobiografia dell'agronomo e missionario Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più...
di Elisa Cozzarini
13 Dicembre 2024
Cooperazione internazionale
Della Cop29 a Baku, terminata da poco, si è parlato per l’incapacità degli Stati di raggiungere un accordo all’altezza della sfida climatica. Le conferenze su biodiversità e desertificazione, invece, non hanno avuto quasi nessuno spazio sui media. A cosa servono...
5 Dicembre 2024
Difesa del suolo
Nell’ultimo anno in Italia abbiamo perso oltre il 10% di terreno in più rispetto al 2021 (altri 77 km2), come ha evidenziato l’ultimo rapporto di Ispra. Nella giornata mondiale contro il consumo della superficie terrestre, Wwf denuncia anche gli oltre...
di Barbara Marini
24 Settembre 2024
Edilizia sociale
In un incontro promosso da Confcooperative Habitat, al quale hanno preso parte il ministro Salvini e due sottosegretari, sono stati illustrati numerosi dati che fanno riflettere. Nell'ultimo decennio realizzati 87mila alloggi, in 70 anni è stata data casa a 930mila...
di Redazione
15 Novembre 2023
Green Deal europeo
L’Ue spinge l’acceleratore sull’agrivoltaico, per raggiungere gli obiettivi del Green Deal. Ma è sempre l’Europa, dall’altra parte, che considera il terreno coperto di pannelli solari come consumo di suolo. Il fronte ambientalista è diviso, tra chi punta sulla transizione energetica...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive