Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
1 Settembre 2025
Emergenze
Un terremoto di magnitudo 6.0 nella notte ha devastato diverse aree del nord-est dell’Afghanistan, in particolare la provincia di Kunar. La stima provvisoria è di 800 morti e più di 3mila feriti, tra cui molti bambini. Nel paese già 22.9...
di Redazione
28 Aprile 2025
Oltre 3.700 vittime e 5.100 feriti. «Il Myanmar già prima del sisma viveva una delle crisi più dimenticate nel mondo», dice Guido Calvi, responsabile progetti di Fondazione Avsi. «Dal 2021 c’è un conflitto di cui si parla poco e interessa...
di Anna Spena
3 Aprile 2025
Terremoto
L'accesso alle zone colpite per le ong rimane precario. Mancano macchinari e personale qualificato per condurre le operazioni di soccorso: «I volontari tentano di estrarre le vittime dalle macerie», racconta Paolo Felice di Cesvi. «Abbiamo l'energia elettrica solo per due...
di Francesco Crippa
31 Marzo 2025
Sud Est asiatico
La guerra civile non si è fermata neppure di fronte alla catastrofe naturale che ha colpito il Paese. I bombardamenti, infatti, sono continuati sia il 28 che il 29 marzo, coinvolgendo le zone più interessate dal sisma. Attacchi che l’Onu...
28 Marzo 2025
Una scossa di terremoto 7.7 ha colpito il Myanmar. I morti potrebbero essere migliaia. Qui già nel 2021 una persona su due aveva bisogno di aiuti umanitari per sopravvivere. La macchina dell’aiuto è partita subito. Ecco come sostenere associazioni e...
Una scossa di terremoto 7.7 ha colpito il Myanmar. L'epicentro è stato individuato a 16 km a Nord-Ovest di Saigang, nel centro del Paese. La terra ha tremato anche nel Nord della Thailandia, fino alla capitale Bangkok. I morti potrebbero...
13 Marzo 2025
Leggi e norme
Katia Scannavini, co-segretaria generale della organizzazione, fa riferimento alla forte scossa di terremoto registrata ieri a Napoli e dice: «Con questa legge, le persone colpite non avrebbero la garanzia di essere coinvolte nelle scelte per la ricostruzione del loro territorio»
22 Agosto 2024
L'Italia dimenticata
Dal 2016 a oggi, metà della popolazione colpita gravemente dal sisma del Centro Italia è ancora ospitata da edifici di emergenza. ActionAid continua a sviluppare progetti e iniziative, ma occorre un intervento risolutorio del governo. Storie di disgregazione sociale e...
17 Luglio 2024
Borghi futuri
Il terremoto, il Covid e la lentezza della ricostruzione. Questo borgo del Maceratese poteva diventare un deserto. Ma un progetto della Fondazione Andrea Bocelli ha ridato fiato alla speranza Otto anni sono tanti per una piccola comunità. In otto anni...
di Alessio Nisi
24 Maggio 2024
In prima persona
La testimonianza di una giornalista che abita a Napoli. I racconti della vita quotidiana di chi vive oggi nella vasta area dei Campi Flegrei, tra la paura delle scosse e la resilienza di una comunità che si adatta e cerca...
di Raffaella R. Ferré
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive