Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Giugno 2025
L'indagine
Si intitola “Mille voci per comprendere” la rilevazione promossa dalla Fondazione Cariplo e condotta dall’Evaluation Lab della Fondazione social venture “Giordano Dell’Amore”. Tra il 2020 e il 2023 è cresciuto il numero di enti che hanno chiuso il bilancio in...
di Redazione
Governo
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha risposto ad una interrogazione presentata da Maria Chiara Gadda e altri deputati di Italia Viva. Gli italiani con il 5 per mille 2024 hanno destinato la cifra record di 603,9...
di Sara De Carli
Sviluppo sostenibile
La Capitale è stata la prima ad approvare un regolamento per le comunità energetiche rinnovabili e solidali. Riccardo Troisi, presidente Coordinamento Cers Roma e Lazio: «È il primo comune che, attraverso una normativa sulle sue superfici pubbliche, ha deciso di...
di Ilaria Dioguardi
Idee Editoriale
Maggioranza e opposizione fanno a gara per intestarsi la vittoria al referendum. La realtà è che dalla urne è arrivato l’ennesimo segnale dell’inverno democratico in cui siamo immersi. Come uscirne? Premiando chi partecipa: servizio civile, volontariato, associazionismo e cooperazione, economia...
di Stefano Arduini
10 Giugno 2025
Adolescenti, basta etichette
Nel capoluogo lombardo ha aperto una nuova realtà destinata a minori tra gli 11 e i 18 anni. Un luogo fisico per ragazzi e ragazze, ma anche per i genitori. Capofila del progetto la cooperativa sociale La Strada
di Luigi Alfonso
7 Giugno 2025
L'altro sviluppo
Il neopresidente del Sia (Social Impact agenda per l'Italia) anticipa a VITA la strada che ha in mente per il futuro degli investimenti ad impatto in Italia: rapporti diretti con il Terzo settore, nuovi ponti con il mondo della finanza...
di Nicola Varcasia
6 Giugno 2025
Welfare
Il cooperatore Andrea Morniroli e la giornalista Gea Scancarello firmano un libro scomodo e necessario che punta a riscrivere le regole d’ingaggio del lavoro sociale nei rapporti con la pubblica amministrazione e la pubblica opinione. La recensione
5 Giugno 2025
Giustizia
Il monitoraggio del Csm denuncia una situazione in chiaroscuro. L’attuazione delle linee guida e la specializzazione vede i pubblici ministeri più avanti della magistratura giudicante. Apprezzato il contributo del Terzo settore nell’offerta di percorsi di recupero, cosiddetta “fase trattamentale”
di Francesco Dente
3 Giugno 2025
Lavoro
Si chiama Generazione 4C il programma messo in campo dalla Fondazione Cave Canem per avvicinare i giovani alle carriere legate all’accudimento, alla cura e all’assistenza dei più fragili, umani e non umani. Promossi percorsi formativi e professionalizzanti nell’ambito del Terzo...
di Antonietta Nembri
Fisco
Le deputate Silvia Roggiani del Partito Democratico e Maria Chiara Gadda di Italia Viva hanno presentato due interrogazioni parlamentari al responsabile del dicastero dell’Economia e delle Finanze per chiedere quali interventi intenda mettere in campo per salvaguardare ed evitare lo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive