Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Settembre 2024
Media
Raptus, mostri, mele marce: quando si parla di violenza di genere, la narrazione punta ancora su questi elementi. Vera Gheno: «Sono tutti modi per creare un effetto di alterizzazione: mettere quell'unico colpevole fuori dalla società civile. Continuiamo a non prenderci...
di Grisha Saini
27 Giugno 2024
Violenza di genere
Il numero di Case rifugio per le donne vittime di violenza cresce ma resta ancora basso il tasso di copertura territoriale. Nonostante le strutture siano raddoppiate negli ultimi sei anni, non poche donne infatti trovano ospitalità in centri non specializzati....
di Francesco Dente e Matteo Riva
14 Giugno 2024
Violenza
I Centri vivono principalmente di volontariato. Su oltre 3mila attiviste, le volontarie rappresentano il 64%. Nel 2023 i 117 centri antiviolenza della Rete D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza hanno accolto 23mila donne. L’età media di chi chiede...
di Sabina Pignataro
4 Giugno 2024
Giovani generazioni
Il convegno nazionale Uneba, in programma il 14 e 15 giugno nel capoluogo campano, è un'occasione enorme per riflettere e comprendere meglio il malessere che ormai riguarda tutti, non solo i più giovani
di Redazione
24 Aprile 2024
Benessere psicofisico dei minori
L'accordo triennale prevede una serie di iniziative che coinvolgeranno in particolare i ragazzi vittime di forme di devianza, bullismo, cyberbullismo, violenze intrafamiliari o di reati informatici a sfondo sessuale
22 Aprile 2024
Carcere
Nell'Istituto penale minorile "Cesare Beccaria" di Milano è stata eseguita un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 13 agenti della Polizia penitenziaria, altri otto sono stati sospesi dal servizio, con l’accusa di maltrattamenti, concorso in tortura e una tentata violenza...
di Ilaria Dioguardi
10 Aprile 2024
Educazione
A Brindisi dal 2022 è attivo il Centro uomini autori di violenza - Cuav. Il servizio, riconosciuto dalla Regione Puglia, è gestito dalla cooperativa sociale Solerin ed ha l’obiettivo di prevenire ed interrompere comportamenti violenti nei confronti delle donne e...
di Emiliano Moccia
3 Aprile 2024
Dati
In un elevato numero di casi i minori sono i testimoni di violenza domestica o intrafamiliare ai danni delle donne. In altri casi risultano essere le vittime dirette della violenza. È quanto emerge dall’elaborazione inedita svolta nell’ambito di una collaborazione...
19 Marzo 2024
In occasione della Festa del papà, è naturale e doveroso interrogarsi su quali modelli educativi possano supplire al ruolo paterno nelle comunità d’accoglienza di donne con bambini vittime di violenza domestica o violenza assistita. L'autrice, educatrice di Fondazione Asilo Mariuccia,...
di Maria Eugenia Ferraro
15 Marzo 2024
Musica
Dopo il suicidio in carcere del trapper Jordan Jeffrey Baby, torna sotto accusa la musica trap, con i suoi testi sempre più espliciti nel fare riferimento a droghe, sesso e violenza, soprattutto contro le donne. Sette canzoni su dieci parlano...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive