Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Giugno 2025
Adolescenti, basta etichette
Come stiamo usando le risorse della Child Guarantee? Che fine ha fatto il miliardo e mezzo stanziato dal Pnrr per ridurre la dispersione scolastica? Cosa stiamo facendo per garantire la sicurezza online degli adolescenti? Sul nuovo numero di VITA facciamo...
di Sara De Carli
13 Giugno 2025
Territori
Un fitto pomeriggio di lavoro torinese promosso da Confcooperative Piemonte lancia l’invito a costituire un patto per una unità d'azione, volto a ridare riconoscimento e valore al lavoro sociale. Una convocazione per tracciare percorsi per possibili soluzioni dopo mesi di...
di Daria Capitani
10 Giugno 2025
Welfare
Secondo l’ufficio parlamentare di bilancio Il Pnrr ha stanziato a favore dell’assistenza domiciliare integrata 2,97 miliardi su un totale di 15,63 miliardi previsti per la Missione 6, Salute. Risorse destinate «a esaurirsi in breve tempo», scrivono i tecnici. Si porrà...
di Francesco Dente
9 Giugno 2025
Lavoro sociale
Qual è il ruolo del Terzo settore - associazioni, cooperative, enti gestori - nel cambiamento disegnato dalla riforma della disabilità e dal decreto legislativo 62/2024? A quali sfide è chiamato? In cosa deve cambiare? Quale contributo può portare? Sul nuovo...
di Nicla Panciera
4 Giugno 2025
Aumentano i costi, in un contesto di bisogni crescenti. Il mondo della cooperazione sociale piemontese (ma non solo) si interroga sulla tenuta del sistema e sulla valorizzazione delle professioni di cura. Per Barbara Daniele, responsabile di Legacoopsociali Piemonte e vicepresidente...
30 Maggio 2025
Il futuro del diritti
Per i suoi 25 anni Fondo Pegaso, fondo pensione per i lavoratori delle imprese di servizi di pubblica utilità, ha organizzato un evento aperto, intergenerazionale, che ha posto domande sul futuro del lavoro, della sostenibilità, dell’intelligenza artificiale e del welfare....
di Alessio Nisi
27 Maggio 2025
Khady Sene
Prima di diventare responsabile della Caritas di Foggia-Bovino, è stata volontaria e poi operatrice sociale, occupandosi anche di caporalato e del rapporto con i lavoratori nei ghetti. Il referendum? «Spero vadano a votare in molti»
di Cristina Giudici
22 Maggio 2025
Economia sociale
Il presidente di Legacoop ha aperto l’Assemblea dei delegati dell’associazione a Firenze: «Con visione, competenza e radicamento, il movimento cooperativo è pronto a contribuire al disegno di un nuovo paradigma di sviluppo, fondato sulla giustizia, sull’inclusione e sulla sostenibilità». Avviato...
di Redazione
14 Maggio 2025
Minori
In Lombardia vive il 21% dei minori accolti in servizi residenziali ed è presente il maggior numero di studenti con cittadinanza non italiana, con una dispersione scolastica che inizia già a 4 anni. I dati sono stati presentati in un seminario...
di Silvia Vicchi
Dentro la riforma della disabilità
Che ne è delle ambizioni della riforma della disabilità, alla prova dei fatti della sperimentazione? Che spazio trova lo spirito della legge dentro un'organizzazione dei servizi che spetta al welfare regionale, con le sue procedure e le sue regole? La...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive