Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Marzo 2025
Nuove imprese
L’iniziativa della Fondazione italiana Accenture, co-promossa da Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam e Fondazione Conad, mette a disposizione 280mila euro per 12 enti che si occupano di welfare inclusivo e lotta alle disuguaglianze, salute e cura, welfare culturale, rigenerazione urbana e...
di Redazione
10 Marzo 2025
Disabilità
Il Decreto Legislativo 62/2024 introduce il Progetto di Vita, un modello di supporto personalizzato per le persone con disabilità. Ma come si individuano le priorità? Come si distribuiscono le risorse in modo efficace? Qui entra in gioco il Coefficiente di...
di Luigi Croce e Federica Di Cosimo
3 Marzo 2025
Servizi a rischio
Il nodo è il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro delle cooperative sociali: a fronte dell'aumento del costo del personale, le coop chiedono l'adeguamento nelle tariffe. Per Enrico Pesce, presidente Confcooperative Federsolidarità, «è una dinamica non più sostenibile»
di Daria Capitani
27 Febbraio 2025
Cooperazione sociale
La vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo interviene sulla richiesta delle imprese sociali di rivedere le tariffe proposte in sede di gara: «Un adeguamento economico in corso di appalto non è una questione arbitraria, va valutato in relazione alle norme. Necessario...
26 Febbraio 2025
Sostenibilità
Pannelli fotovoltaici, corsi di formazione, kit energetici antispreco e anche un supporto al pagamento delle utenze, per sostenere gli enti del Terzo settore nella transizione energetica. È l'obiettivo di "Ti aiuto l’energia", progetto lanciato da Fondazione Snam, Renovit e Fratello sole....
di Alessio Nisi
20 Febbraio 2025
Welfare da rifare
Un quinto della spesa totale per il welfare è quasi interamente a carico dei cittadini, che nel 2024 per il welfare familiare (salute e assistenza ad anziani e disabili) hanno speso 138 miliardi di euro, ovvero quasi 5.400 euro per...
13 Febbraio 2025
Sviluppo territoriale
Dialogo con Luca Gori, presidente di Fondazione Caript e delegato Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio) per il Terzo settore: «L’idea è quella di produrre un documento Acri sull’amministrazione condivisa. Dovrebbe essere un documento che individua un...
di Stefano Arduini
5 Febbraio 2025
Giovani
Federico Zullo è presidente di Agevolando, un'organizzazione nata nel 2010 proprio sensibilizzare sui problemi dei ragazzi fuori famiglia, che al compimento dei 18 anni si trovano a dover organizzare da soli tutta la propria vita. La sua risposta al report...
di Sara De Carli
31 Gennaio 2025
La Corte dei conti, in un dossier di 172 pagine, analizza i costi e i risultati del fondo per accompagnare all'autonomia i ragazzi fuori famiglia, usciti dalle comunità al compimento dei 18 anni. Promossi i tassi di inserimento nel mondo...
di Francesco Dente
30 Gennaio 2025
Politiche sociali
La richiesta avanzata dal presidente Maurizio Gardini in occasione dell’incontro a Bruxelles con un’ampia delegazione degli europarlamentari italiani. L'economia sociale rappresenta una componente fondamentale di quella europea con 4,3 milioni di imprese e 11,5 milioni di occupati. Di questi, 1,3...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive