Non profit

Tagli alla cooperazione, polemica Bertolaso vs Marelli

di Redazione

Allarme Zimbabwe, l’ennesimo, questa volta…
…a causa del colera che ormai da settimane sta martoriando il Paese africano. A lanciarlo da noi è il Cesvi, ong sul terreno che denuncia la fuga dagli ospedali dei medici e l’assenza delle reti fognarie nella stragrande maggioranza dei casi. «Per questo», spiega Marco Cernuschi , responsabile dei progetti sanitari in Zimbabwe per il Cesvi, «i decessi causati dall’epidemia che sta devastando lo Zimbabwe potrebbero essere molto più numerosi dei 565 stimati dalle Nazioni Unite e se non si interverrà sulle infrastrutture del Paese non ci sarà alcuna speranza di estirpare la malattia». Gordon Brown e Sarkozy hanno alzato la voce e detto di aver perso la pazienza; da noi, dalla politica solo un assordante silenzio.
I tagli alla cooperazione internazionale…
…hanno acceso una vivace polemica tra Sergio Marelli, presidente dell’Associazione ong italiane, e Guido Bertolaso, sottosegretario del governo Berlusconi e direttore della Protezione civile. «Le critiche delle ong per i tagli ai fondi della Cooperazione apportati dalla Finanziaria sono vecchie e ripetono negli anni gli stessi argomenti, senza rimettere in discussione il sistema e l’operato di chi si occupa di cooperazione internazionale», questa la miccia accesa da Bertolaso in occasione del dibattito organizzato a Roma dalla Focsiv per la Giornata mondiale del volontariato. Bertolaso ha poi aggiunto: «Bisogna sapere gestire meglio i fondi a disposizione, nessuno ha parlato o si è lamentato dei tagli che verranno fatti al bugdet della Protezione civile, che nel 2011 arriveranno a ridursi del 73%, perché il nostro sistema funziona. Le ong dovrebbero riformarsi per riuscire a funzionare bene e con efficacia».
Naturalmente non si è fatta attendere la replica stizzita di Marelli: «Non accettiamo critiche da un sottosegretario che fa parte del governo che ha deciso il taglio del 56% degli aiuti; ognuno deve fare la sua parte, non si danno lezioni quando si decide di paralizzare la cooperazione per i prossimi anni. E non si può parlare di qualità dei progetti quando manca del tutto la sostanza per realizzarli». Dalla parte di Marelli si è schierata Famiglia Cristiana che, per bocca del suo direttore don Sciortino, ha richiamato l’Italia al rispetto degli impegni per la lotta contro la povertà assunti nel recente passato.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.