Mondo
Tavola della pace: verso la manifestazione del 18 novembre
Pubblichiamo il comunicato della Tavola della pace che chiede ai mass media di occuparsi della situazione in Medio Oriente
di Redazione
?Non parlate di noi! Parlate di loro.? Con questo slogan la Tavola della pace, Articolo 21 e il comitato organizzatore della manifestazione nazionale del 18 novembre hanno lanciato un appello al mondo dell?informazione per riaccendere i riflettori sul Medio Oriente.
?Con la fine della guerra in Libano i media hanno spento i riflettori sulle tragedie del Medio Oriente?, hanno dichiarato Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace, e Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo 21. Ma per alcuni popoli di quella regione, come quello palestinese, la guerra non è mai finita e per altri potrebbe riscoppiare in breve tempo. Questo è il tempo in cui mezzi d?informazione, e in particolare il servizio pubblico radiotelevisivo, debbono mettere in luce l?evoluzione della situazione, i problemi irrisolti, i protagonisti, i rischi che stiamo correndo e le opportunità che vanno colte. Le crisi del Medio Oriente rischiano di esplodere nuovamente travolgendo anche noi, il nostro paese, la nostra economia. I cittadini hanno dunque il diritto di conoscere per poter intervenire prima che sia troppo tardi.
Per questo noi non chiediamo che si parli di noi. Chiediamo che si parli di loro. Alla Rai e a tutte le testate pubbliche e private chiediamo di dedicare almeno una trasmissione di approfondimento ai problemi del Medio Oriente prima della manifestazione nazionale per la pace e la giustizia in Medio Oriente che si svolgerà a Milano il prossimo 18 novembre.?
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it