Famiglia
Telefono Azzurro, dieci anni di rapporti sull’infanzia
Un convegno domani farà la sintesi di un lavoro decennale
di Redazione
Metaforicamente parlando, è come guardare un album di fotografie in cui si vede lo stesso bambino immortalato ad ogni compleanno, per dieci anni. È questo il prezioso lavoro che Telefono Azzurro presenterà domani nel convegno «Bambini e adolescenti in Italia: un quadro degli ultimi 10 anni», in occasione dei dieci anni di collaborazione con Eurispes per il Rapporto sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza. L’appuntamento è a Roma nella Sala delle Conferenze della Biblioteca Nazionale (Viale Castro Pretorio, 105) alle ore 10 (tutte le informazioni a questo link).
La sintesi di dieci anni di lavoro, con oltre 50mila minori intervistati, riporta da un lato una maggiore attenzione sul tema degli abusi sui minori, e dall’altro un quadro ancora con molti punti critici. Molti i temi sommersi che Telefono Azzurro ha portato a galla in questi dieci anni, a cominciare dal bullismo e dalle nuove forme della pedofilia, legate alla diffusione di internet.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.